Scuola professionale artigianale e industriale-CPT Trevano

ore 13.15 Workshop con gli studenti sul tema della memoria nella migrazione e nell’intelligenza artificiale

 Auditorium. Evento riservato agli studenti CPT.

Il porto senza mare di Drago Stevanovic | Svizzera | 2024 | 23’ | v.o.

Il documentario è un ritratto poetico del dottor Stavros Rantas. Un breve ma significativo viaggio nell'amore per la sua terra natìa, l'isola greca di Ikaria, e quello per il Paese che l'ha accolto, in particolare la cittadina di Chiasso. Compagne di viaggio, il benessere e la filosofia dello slow food, ingredienti centrali del Club Ikaria - Natura e Cultura, del quale Rantas è fondatore e presidente.

Ospite: Stavros Rantas

Proiezione del Trailer del Festival, produzione OtherMovie attraverso l’uso dell’Intellingenza Artificiale.

Ospiti

  • Drago Stevanovic, regista e direttore OtherMovie Lugano Film Festival
  • Marco Carbone, regista e video editor
  • Giovanni Speranza, regista e 3D editor
  • Claudio Naldi, Ai creator
  • Luca M. Venturi, giornalista
  • Modera Luca Moscatelli, docente CPT Trevano, membro Team CEB e e responsabile della comunicazione della sede.

Ore 16.00 Franklin University, Via Ponte Tresa 29. Sorengo

OtherSwiss Short : Verflechtung di Philip Hofmänner, Simon Jonas Pflanzer | Svizzera | 2024 | 18’41” | v.o  sottotitoli in inglese

Nel prossimo futuro, il fidanzato di Susana, Marco, decide di farsi impiantare un chip nel cervello. Marco, che soffre di grave depressione e di conseguenza ha problemi professionali, vede questa nuova tecnologia come la sua unica possibilità, non perdere il contatto. Susana, che originariamente ha attirato la sua attenzione sul chip, inizia presto ad avere dubbi,quando Marco inizia a cambiare drasticamente.

16. 20 Home Swiss Home di Geert Smets

Il film è introdotto da Daniela Baiardi, giornalista e storica dell’arte.

Home Swiss Home di Geert Smets | Svizzera | 2024 | 73’ | v.o. st. italiano | fiction

Il newyorkese Mike viene lasciato dalla sua ragazza Julie, perché lo accusa di non avere i mezzi necessari per provvedere alla futura famiglia che lei desidera così disperatamente, Determinato a riconquistarla, si mette in viaggio e, per dimostrare il suo valore, accetta una sfida professionale in un remoto villaggio di montagna svizzero. Ma mentre lotta per la sua tanto attesa promozione, incontra inaspettate barriere culturali, esilaranti incomprensioni e un legame inspiegabile con una donna del posto che sfida la sua ricerca di successo e amore in modi imprevisti. 

ore 20.30 Mercoledì 26 marzo 2025 | Cinema LUX art house, via Motta 67, Massagno

Concorso OtherSwiss Short –  La Mission di Arnaud Favre  | Svizzera | 2023 |10’16”| vo con sottotitoli in inglese

Una notte in città, John ha una missione. Dovrà affrontare un dilemma. Immergersi in un mondo di spionaggio dove regnano azione e thriller.

Il cineasta svizzero ispirato dalle produzioni americane. Con uno stile ambizioso, Arnaud Favre segue la tradizione dei film mainstream. Qui, l'immagine è curata, le inquadrature sono meticolosamente composte e l'intrattenimento è assicurato!

ore 20.45

Game Over – Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling | Svizzera | 2024 | 104’ | v.o. st. italiano | documentario | Prima Ticinese

Introduzione: Paolo Bernasconi, Avv, professore universitario.


Le ricerche investigative di rinomati giornalisti fanno luce sul drammatico declino del Credit Suisse in una panoramica completa: dal devastante ritratto del team dirigenziale di Credit Suisse, che si è comportato spudoratamente come un truffatore promuovendo una cultura aziendale avida e rischiosa, all’operazione di acquisizione da parte di UBS che, a quanto rilevato dagli informatori, era già pianificata da anni. Con dettagli accattivanti, il film mostra i fallimenti, i giochi di potere e gli scandali che hanno portato al crollo dell'ex impero finanziario: una cronaca scioccante di una bancarotta storica

Paolo Bernasconi, Avv, professore universitario.

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News