
Scuola professionale artigianale e industriale-CPT Trevano
ore 13.15 Workshop con gli studenti sul tema della memoria nella migrazione e nell’intelligenza artificiale
Auditorium. Evento riservato agli studenti CPT.

Il porto senza
mare di Drago Stevanovic | Svizzera | 2024 | 23’ | v.o.
Il
documentario è un ritratto poetico del dottor Stavros Rantas. Un breve ma
significativo viaggio nell'amore per la sua terra natìa, l'isola greca di
Ikaria, e quello per il Paese che l'ha accolto, in particolare la cittadina di
Chiasso. Compagne di viaggio, il benessere e la filosofia dello slow food,
ingredienti centrali del Club Ikaria - Natura e Cultura, del quale Rantas è
fondatore e presidente.
Ospite: Stavros Rantas

Proiezione del Trailer del
Festival, produzione OtherMovie attraverso l’uso dell’Intellingenza
Artificiale.
Ospiti
- Drago Stevanovic,
regista e direttore OtherMovie Lugano Film Festival
- Marco Carbone,
regista e video editor
- Giovanni Speranza,
regista e 3D editor
- Claudio Naldi, Ai creator
- Luca M. Venturi,
giornalista
- Modera Luca Moscatelli, docente CPT Trevano, membro Team CEB e e responsabile della comunicazione della sede.
Ore 16.00 Franklin University, Via Ponte Tresa 29. Sorengo
OtherSwiss Short : Verflechtung di Philip Hofmänner,
Simon Jonas Pflanzer | Svizzera | 2024 | 18’41” | v.o sottotitoli in inglese
Nel prossimo futuro, il fidanzato di Susana,
Marco, decide di farsi impiantare un chip nel cervello. Marco, che soffre di
grave depressione e di conseguenza ha problemi professionali, vede questa nuova
tecnologia come la sua unica possibilità, non perdere il contatto. Susana, che
originariamente ha attirato la sua attenzione sul chip, inizia presto ad avere
dubbi,quando Marco inizia a cambiare drasticamente.

16. 20 Home Swiss Home di Geert Smets
Il film è introdotto da Daniela Baiardi, giornalista e storica dell’arte.
Home Swiss Home di Geert Smets | Svizzera | 2024 | 73’ | v.o. st. italiano | fiction
Il newyorkese Mike viene lasciato dalla sua ragazza Julie, perché lo accusa di non avere i mezzi necessari per provvedere alla futura famiglia che lei desidera così disperatamente, Determinato a riconquistarla, si mette in viaggio e, per dimostrare il suo valore, accetta una sfida professionale in un remoto villaggio di montagna svizzero. Ma mentre lotta per la sua tanto attesa promozione, incontra inaspettate barriere culturali, esilaranti incomprensioni e un legame inspiegabile con una donna del posto che sfida la sua ricerca di successo e amore in modi imprevisti.

ore 20.30 Mercoledì 26 marzo 2025 | Cinema LUX art house, via Motta 67, Massagno
Concorso OtherSwiss
Short – La Mission di Arnaud Favre | Svizzera | 2023 |10’16”| vo con sottotitoli
in inglese
Una notte in città, John
ha una missione. Dovrà affrontare un dilemma. Immergersi in un mondo di
spionaggio dove regnano azione e thriller.
Il cineasta svizzero
ispirato dalle produzioni americane. Con uno stile ambizioso, Arnaud Favre
segue la tradizione dei film mainstream. Qui, l'immagine è curata, le
inquadrature sono meticolosamente composte e l'intrattenimento è assicurato!

ore 20.45


Paolo Bernasconi, Avv, professore universitario.