Il Lugano Film Festival, l’unico festival di cinema di Lugano, la seconda edizione segnala alcune novità: la rassegna, diretta da Drago Stevanovic – cui si affianca Antonio Prata – ospiterà le sue proiezioni oltre che il Cinestar Lugano anche al CinemaLux di Massagno.

Il programma, come di consueto, darà spazio alle varie proiezioni (lungometraggi, cortometraggi, documentari, video-arte, a eventi speciali e incontri, quelli con il pubblico attraverso tavole rotonde, dove si discuterà sui vari argomenti collegati all’educazione dei giovani provenienti dalle scuole ticinesi.

Ad aprire il festival sarà il 23 ottobre al Cinestar Lugano, giornata dedicata all’infanzia ed all’adolescenza.

Il nucleo centrale del programma rimane [S]GUARDO DA VICINO dedicato alle scuole di cinema svizzere, italiane e germaniche, che ogni anno fanno il punto sulla produzione più interessante dei paesi di riferimento del festival. Quest’anno saranno premiati il miglior film di questa sezione, attribuiti da una giuria internazionale indipendente.

Lascia un commento

I più visti

Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970.

09/04/2024

Studio Foce, via Foce 1, Lugano Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970. Ospiti della serata: Alessandro Jasci, Luca M. Venturi, Gilberto Isella, Andrea Cimini e Beatriz Arcari. Ore 18.15 Presentazione del libro La memoria nutre la storia (Alessandro Jasci - Works and Performances 1966-2023), di Luca M. Venturi.

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

Club Ikaria - Svizzera: Rassegna cinematografica in Ikaria

12/06/2024

Per 20 anni di Club Ikaria Lugano, siamo invitati ai festeggiamenti presentendo tre film inoltre anche altre attività su isola greca: OneDance -La danza del tutto di Marco Carbone, I Am Free di Joel Fioroni e Slow Food Story di Stefano Sardo.

News