Dieci anni di OtherMovie Lugano Film Festival: Tra passato e futuro - Scolpire il tempo

Si conclude con soddisfazione la prima parte del Festival, realizzata nella forma di un ArtHappening negli spazi della Fondazione Claudia Lombardi di Càsoro. Una collaborazione che confermata con successo dopo la prima dell’anno scorso e che ci ha permesso, in questo contesto d’incertezza, di proporre una formula alternativa suddividendo la manifestazione in due tronconi.  Grazie anche alla grande professionalità del team della fondazione, è stato possibile portare a casa una prima parte di OtherMovie qualitativamente pagante.

A Càsoro, la giuria presieduta dal regista svizzero Gaston Dupuy ha premiato i vintori delle prime due categorie del Festival: “All Her Dying Lovers” (di Anna Benner ed Eluned Zoe Aiana, Germania) per Best Animated Short Film 2021 e “Memories on the road” (di Victor Gonzalez Rubio, Spagna) per il VideoArt Contest 2021. Due produzioni che si sono distinte fra venti pellicole, scremate a loro volta fra un bagaglio di oltre 300 film.

Ha caratterizzato l’ArtHappening anche un’apprezzata mostra, che ha riunito tre fotografe che hanno portato il proprio punto di vista riguardo al tema “Scolpire il tempo”. L’esposizione, in particolare, è stata l’occasione per avviare la collaborazione con Malta che dovrebbe concretizzarsi in una proposta più articolata la prossima estate. Un buon riscontro lo hanno avuto anche la performance di danza e la lezione di Yoga con accompagnamento musicale di Blesspan.

Per i curiosi, lasciamo il link per la galleria fotografica: othermovie.ch/galleria/

Invitiamo quindi tutti a seguirci anche per la seconda parte del decennale, dal 18 al 24 ottobre, e ringraziamo sentitamente di nuovo la Fondazione Claudia Lombardi, la Città di Lugano e il Cantone per il supporto che in questi dieci anni hanno sempre dimostrato per il nostro piccolo, grande, festival… diverso.

Lascia un commento

I più visti

Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970.

09/04/2024

Studio Foce, via Foce 1, Lugano Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970. Ospiti della serata: Alessandro Jasci, Luca M. Venturi, Gilberto Isella, Andrea Cimini e Beatriz Arcari. Ore 18.15 Presentazione del libro La memoria nutre la storia (Alessandro Jasci - Works and Performances 1966-2023), di Luca M. Venturi.

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News