Ore 21.30 OtherMovie presenta BA Film Festival / BAFF [I] *

L’Ospiti : Avvocato Alessandro Munari, presidente della B.A. Film Factory, Marco Crepaldi, Direttore organizzativo e Steve Della Casa, Direttore Artistico BAFF

I TARANTINIANI Regia: Steve Della Casa e Maurizio Tedesco | Italia 2013 | 59´

                              In collaborazione con Manlio Gomarasca

 

Con Manlio Gomarasca, Enzo G. Castellari, Ruggero Deodato, Tonino Valerii, Mario Caiano, Lamberto Bava, Barbara Bouchet, Alberto De Martino, Massimo Vigliar, Umberto Lenzi, Edwige Fenech, Gloria Guida.

[premiato con un Nastro d'argento nel 2014 come miglior film dedicato al cinema]

 

Soggetto e sceneggiatura: Steve Della Casa e Maurizio Tedesco

Direttore della fotografia: Alessandro Nardone

Montaggio: Alessandro Bianchi

In collaborazione con Manlio Gomarasca

Suono: Alessandro Bianchi

Sviluppo progetto: Paola Poli                       

Post produzione: Avidigitalstudio44

Prodotto da: BAIRES PRODUZIONI

In collaborazione con: RAI CINEMA e SURF FILM

 Racconta l’idea di cinema che spingeva registi (tra i quali Lamberto Bava, Ruggero Deodato, Sergio Leone) a realizzare film che la critica italiana ignorava, ma che un regista come Tarantino ha ritenuto fondamentali per la propria preparazione”. Un documentario che descrive come è nato un fenomeno cinematografico tanto sottovalutato quanto importante, dando la parola ai suoi veri protagonisti: i tarantiniani.  

Lascia un commento

I più visti

Padrone e sotto di Michele Cirigliano

31/05/2015

CINESTAR Lugano Ore 18.30

News

Cina Cinema: A riflettori spenti, discussione con Stephen Kelly

Il fotografo Stephen Kelly, nato nel 1983 in West Cumbria, Inghilterra, è cresciuto tra Lagos, Muscat e Hong Kong e nel 2006 si è laureato in fotografia documentaria all’Università del Galles di Newport. Dopo aver completato gli studi, Kelly è ritornato ad Hong Kong, dove ha lavorato a progetti personali, eseguito incarichi editoriali e insegnato presso il dipartimento di giornalismo della Hong Kong Baptist University.

OtherEdu

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News