Date corsi: sabato 4 e domenica 5 giugno 2016
Orari: Sabato: 13:30 -19:30 (con pause caffè) – domenica: 10:00 – 13:00 e 14:30-17:30
Costo: CHF 250.- (10% di sconto per i soci REC e per gli accreditati Orhermovie)
Corsisti: da 7 a 12
Requisiti: specifico interesse alle problematiche narrative contemporanee in tutti i media (e anche in forma transmediale)

Docente: Davide Pinardi, autore, sceneggiatore e docente di narratologia al Politecnico di Milano
Luogo: REC, via Ronchetto 7, CH-6900 Lugano
Info e iscrizioni: info@t-rec.ch anche su sito del REC

Lascia un commento

I più visti

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu