Date corsi: sabato 4 e domenica 5 giugno 2016
Orari: Sabato: 13:30 -19:30 (con pause caffè) – domenica: 10:00 – 13:00 e 14:30-17:30
Costo: CHF 250.- (10% di sconto per i soci REC e per gli accreditati Orhermovie)
Corsisti: da 7 a 12
Requisiti: specifico interesse alle problematiche narrative contemporanee in tutti i media (e anche in forma transmediale)

Docente: Davide Pinardi, autore, sceneggiatore e docente di narratologia al Politecnico di Milano
Luogo: REC, via Ronchetto 7, CH-6900 Lugano
Info e iscrizioni: info@t-rec.ch anche su sito del REC

Lascia un commento

I più visti

Culture e Conflitti [Curatrice: Chiara Sulmoni]

11/04/2018

Venerdi, 20 aprile | Ore 20.00 | Il tema del dibattito: 'Sguardi sull'immigrazione' |Alle ore 21.30 verrà proiettato il film ‘Piazza Vittorio’ del regista Abel Ferrara | Italia | 2017 | 82’.

Programma 2018

Rassegna Stampa 2019

29/03/2019 Rassegna stampa

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017

COME IN UNA FAVOLA Pierre Casè, Maggia, Ticino

10/06/2017

Cinestar Arena, Lugano Ore19.30 [Evento Speciale] Aperitivo e incontro con il Pierre Casè, René Pandis e altri ospiti.

News