Gilgamesh. Il Canto dell’Argilla di Alessandra Pescetta

| Italia | 2023 |11’|

Il film è prodotto da La Casa dei Santi, in collaborazione con ERT e Road TV. Saranno presenti in sala la regista Alessandra Pescetta e l’autore dei testi Giovanni Calcagno.

Sinossi: Gilgamesh, il re di Uruk, si scontra con la mortalità e il dolore, turbato dalla perdita del suo migliore amico. Le sue parole, sospese tra passato e presente, esplorano il destino umano mentre il vento del deserto trasporta con sé il richiamo dei sepolcri sepolti sotto la sabbia.


Note di regia: Un'interpretazione unica dell'epopea di Gilgamesh, narrata in lingua accadica da Giovanni Calcagno e Yukiko Matsukura e Maurizio Rippa. La voce del vento svela le tavolette d'argilla con la storia di Gilgamesh. La tecnica di ripresa in live action fa vibrare l'argilla e l'acqua, creando disegni simili a presagi. Questa performance innovativa combina teatro, musica e arte visiva, offrendo una visione nuova di uno dei racconti più antichi dell'umanità.

L'idea di quest'opera è nata in occasione della realizzazione dello spettacolo teatrale

"Gilgamesh, l'epopea di colui che tutto vide" scritto e diretto da Giovanni Calcagno- prodotto dal teatro stabile ERT Emilia Romagna Teatro - 2023


Ore 20.30 OtherMovie "L'Incontro" - The International Competition for Feature Film.

Proiezione del film 100 Preludi di Alessandra Pescetta | Italia | 2023 | 100’

 

Il film – Il film 100 Preludi di Alessandra Pescetta, prodotto da Revok in collaborazione con Rai Cinema, con il contributo del MIC e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission.

Saranno presenti in sala oltre alla regista i protagonisti Erica PiccottiGiovanni Calcagno e produttore Salvatore Lizzio.

La proiezione sarà anticipata da Erica Piccotti, rinomata violoncellista e attrice protagonista, che eseguirà due brani della colonna sonora dal vivo composta da LEF.

 

La colonna sonora   firmata da Lorenzo Fornasari, vede la partecipazione di Lisa Gerrard, nominata agli Oscar e vincitrice di un Golden Globe per 'Il gladiatore' oltre alla straordinaria partecipazione di ELISA.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News