Direzione artistica: Antonio Casciaro
Giuria: Selena Marino (Italia); Vanja Mervic (Slovenia)
Collaborazioni: Drago Stevanovic (Svizzera); Wilfred Agricola De Cologne (Gernania)

Il Concorso internazionale di ARES presenta criteri di selezione del tutto originali.
Si è infatti scelto di non operare una distinzione di genere dei film partecipanti perché riteniamo che un’opera, qualunque sia la “forma” attraverso la quale viene resa esplicita, vada valutata per la sua qualità, il suo valore, l’idea che l’ha generata, il linguaggio con cui è in grado di parlare al mondo.
Per tali ragioni, non sono previsti premi specifici per categoria, ma riconoscimenti trasversali (Premio per il Miglior Film; Premio per la Migliore Opera di Innovazione del linguaggio Cinematografico; Premio per la Migliore Opera di interpretazione della contemporaneità; Premio per la Migliore Opera di Responsabilità Sociale) che puntino a far emergere i caratteri di innovatività, di originalità, di capacità analitica e di pregnanza sociale dei diversi lavori a concorso.
La sezione Fuori concorso di ARES Film & Media Festival propone selezioni di opere sperimentali, di animazione, documentari, video-arte (Best of collections), da importanti film festival internazionali, tra cui Other Movie Film Festival (Lugano, Switzerland) and artvideoKOELN international (Cologne, Germany)

ARES International Competition has original selection criteria. In fact, the competition does not draw a distinction among film genres because we believe that an artistic work, whichever of the "forms" is used to make it, should be assessed for its quality, its value, the idea that generated it, the innovative language that it uses to speak to the world.
For this reason, the competition does not foresee specific genre awards, but cross awards aiming to bring out the character of innovation, originality, analytical ability and social significance of the different works included in it (Award for "Best Film”; Award for "Best Analysis of Contemporary Age”; Award for “Best work on Social Responsibility”; Award for “Best Innovative Language”).
The Out of Competition section presents selections of experimental and animation works, documentaries and art-videos (the Best of Collections) from important international film festivals, among which: Other Movie Film Festival (Lugano, Switzerland) and artvideoKOELN international (Cologne, Germany)

Lascia un commento

I più visti

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

Domenico Scarano

Da informatico di professione a fotografo per passione. Tra il Ticino e la Francia del sud...

OtherEdu

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017

L’Incontro “Controluce-Revival Live” con Victor J. Tognola

11/04/2018

Giovedi, 19 aprile|Ore 20.30|Cinestar, Lugano

Programma 2018