Domenica 30 marzo 2025 | Cinema Iride, piazza S. Rocco 3, Lugano

ore 16.00 – entrata gratuita con aperitivo offerto

La Divisione Sviluppo economico della Città di Lugano, in collaborazione con il Gruppo di lavoro Fair Trade Town Lugano, il Quartiere Maghetti e l’Associazione culturale taiwanese Ananasli di Zurigo, vi invita ad una riflessione sul legame tra equilibrio socioeconomico e sostenibilità agricola.

L’evento sarà introdotto dai rappresentanti di Swiss Fair Trade, della comunità taiwanese Stella L’Homme e del Quartiere Maghetti con il saluto del direttore di OtherMovie, Drago Stevanovic.

Modera Lorenza Campana.

 

ore 17.00 – entrata gratuita

Soul of soil di Yen Lan-Chuan

 

Soul of soil di Yen Lan-Chuan | Taiwan | 2024 | 142’ | v.o. st. italiano | documentario

C'è qualcosa che non va con il "suolo", che non produce più e non permette agli agricoltori, le cui vite sono intrecciate con la terra, di guadagnare. A-Ren, un entusiasta contadino di mezza età decide di passare all'industria tecnologica, con l'obiettivo di ripristinare il suolo trasformando i rifiuti in compost. La sua famiglia sosterrà lui e il suo sogno? Il film è un ritratto poetico e commovente di un mondo in trasformazione, un omaggio alla terra e alla sua anima.

 

Lascia un commento

I più visti

Giovedì 11 >>>

Cinestar Lugano: Ore 18.30 Padrone e Sotto di Michele Cirigliano | Cinema Iride Lugano:Ore 20.45 [picFILM presenta] "Viaggio tra i luoghi e la gente" la serata con due produzioni RSI | Teatro Paravento Locarno CINEMANDOLINO Film & mandolino di Patrick Vaillant (Francia) ore 20.30

Programma 2015

VideoArt Contest

FINALISTI 2025 Spazio dedicato a prodotti di video arte e performance video. Il premio è attribuito dalla Direzione.

Concorsi

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu