Simone Baldini Tosi

Simone Baldini Tosi inizia fin dall'infanzia a studiare musica. Scopre crescendo una profonda passione per il canto e quindi, mentre frequenta il conservatorio "L. Cherubini" di Firenze, fa i suoi primi concerti live spaziando dalla musica leggera, al rock progressive (MidianMoongarden, Soundwall Project), alla musica minimalista oltre che classica. Nel 1998 si diploma in violino e continua parallelamente alla sua attività di cantante e cantautore a studiare: partecipa al VI Convegno Internazionale di Foniatria e Logopedia “La voce Artistica” avvicinandosi alle tecniche canore del Vocal Power e VoiceCraft, studia armonia e composizione con il Maestro Paolo Mugnai e direzione d'orchestra con il Maestro Lorenzo Parigi.

Durante il suo percorso partecipa ad alcuni concorsi musicali in cui si contraddistingue non solo per la sua voce, ma anche per le sue canzoni. È vincitore del festival San Marino (2002), del concorso Voci Domani (All Music 2003), finalista al TIM TOUR (2003), vincitore Sanremo Rock sezione Cantautori (2005) e finalista per ben due volte di Sanremolab (1998 e 2006).

Queste esperienze lo fanno entrare in contatto e collaborare con alcune importanti personalità della discografia italiana tra cui Alessandro Colombini (BattistiVendittiZarrillo), Mara Maionchi (FerroNannini), Roberto Colombo (Ruggiero), Roberto Mancinelli (Sony/ATV Music Publishing), Fabrizio Federighi (Banda BardòPoviaDenovoMario VenutiLuca Madonia).

Grazie alla collaborazione artistica con Fabrizio Federighi nel 2012 Simone entra nel gruppo "Sugar Music" come autore e co-produttore. Nel 2013 Marco Mengoni, vincitore del Festival di Sanremo di quell'anno, sceglie il brano Una parola (testo e musica di Simone Baldini Tosi), per il suo disco #Pronto a correre. L'anno seguente sarà Manuel Foresta, partecipante della prima edizione di The Voice Italia, a scegliere il brano Se fossi ancora qui (musica e testo di Simone Baldini Tosi).

Lascia un commento

I più visti

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

“Standing ovation per chi rispetta le regole d’igiene”

21/09/2020

Eventi OtherMovie 2020 :Regole Anti-Covid 19

News

Presentazione Vision magazine di Maurizio Molgora e Umberto Calamida.

22/08/2021

OtherMovie ArtHappening'21 | Domenica 12 settembre 2021 | ore 17-19.30 | Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino

News

Nel nome di Gerry Conlon di Lorenzo Moscia

14/04/2024

Domenica, 14 aprile alle ore 20.50 Cinema Lux art house, via Motta 67, Massagno: Film della chiusura

News