RACCONTARE L’NTEGRAZIONE CHE RIESCE
Curatore: Marco Fantacuzzi, direttore del Kinocchio

CHI NON DORME

Fiction, 4'
Regia: Carmen Riccato e Antonio Pierobon

L'incontro notturno tra una ragazza disabile in carrozzina dalla nascita e un ciclista, costretto anche lui alla lentezza a causa della foratura di una ruota.

VIVO E VENETO

Regia: Francesco Bovo e Alessandro Pittoni
Fiction, 8'

Un meccanico di biciclette prende con sé a lavorare un giovane africano e tenta di insegnargli la sua lingua (il dialetto veneto).

FUORI

Documentario, 8'
Regis: Angelo Ferrarini

Le voci dei detenuti del carcere Due Palazzi di Padova raccontano la loro prima uscita dopo un lungo periodo di detenzione.

ITALNABE'

Regia: Irene Sollazzo e Francesca Bovo
Documentario,12'

Il documentario indaga il senso di appartenenza al paese Italia tra i migranti della comunità africana, scoprendo interessanti punti di vista che sfuggono alle normali inchieste televisive.

GRIDA QUANDO STAI BRUCIANDO

Fiction, 8'
Regia: Pai Dusi

L'incontro tra un giovane studente ribelle contro l'autorità scolastica e un bidello di origine africana.

LUBH

Fiction, 5'
Regia: Francesca Guerrera e Francesca Carion

Il corto racconta l'incontro tra una fotografa e un ragazzo e il percorso che lo porta all'accettazione della sua omosessualità

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie 2025: dal 28 marzo al 5 aprile 2025

22/08/2024

Quattordicesima edizione : il tema 2025

News

Il tema 2025/

12/07/2024

Date del Festival: 28.3-05.4.2025

News

IDENTITÁ: la memoria che nutre il futuro

27/12/2024

Mercoledì 26 marzo 2025 dalle 13.15 alle 14.45 Luogo: Auditorium CPT Trevano

News

OtherMovie Lugano Film Festival partecipa alla “Settimana della solidarietà”.

20/09/2016

La rassegna cinematografica “OtherMovie Lugano Film Festival”, giunta quest’anno alla sua 5a edizione, aderisce con grande piacere all’invito degli organizzatori della “Settimana della solidarietà” di partecipare all’iniziativa di sensibilizzazione presentando una selezione di cortometraggi che bene affrontano il tema della solidarietà in relazione alle migrazioni che stanno caratterizzando gli ultimi anni.

News