RACCONTARE L’NTEGRAZIONE CHE RIESCE
Curatore: Marco Fantacuzzi, direttore del Kinocchio

CHI NON DORME

Fiction, 4'
Regia: Carmen Riccato e Antonio Pierobon

L'incontro notturno tra una ragazza disabile in carrozzina dalla nascita e un ciclista, costretto anche lui alla lentezza a causa della foratura di una ruota.

VIVO E VENETO

Regia: Francesco Bovo e Alessandro Pittoni
Fiction, 8'

Un meccanico di biciclette prende con sé a lavorare un giovane africano e tenta di insegnargli la sua lingua (il dialetto veneto).

FUORI

Documentario, 8'
Regis: Angelo Ferrarini

Le voci dei detenuti del carcere Due Palazzi di Padova raccontano la loro prima uscita dopo un lungo periodo di detenzione.

ITALNABE'

Regia: Irene Sollazzo e Francesca Bovo
Documentario,12'

Il documentario indaga il senso di appartenenza al paese Italia tra i migranti della comunità africana, scoprendo interessanti punti di vista che sfuggono alle normali inchieste televisive.

GRIDA QUANDO STAI BRUCIANDO

Fiction, 8'
Regia: Pai Dusi

L'incontro tra un giovane studente ribelle contro l'autorità scolastica e un bidello di origine africana.

LUBH

Fiction, 5'
Regia: Francesca Guerrera e Francesca Carion

Il corto racconta l'incontro tra una fotografa e un ragazzo e il percorso che lo porta all'accettazione della sua omosessualità

Lascia un commento

I più visti

Palmares OtherMovie Lugano Film Festival 2025

Vincitori dei concorsi dell'OtherMovie 2025 | Winners of the OtherMovie 2025 competitions | >>>>

Concorsi

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

OtherMovie "L'incontro"

01/05/2022

Cinestar Via Ciani 100, 6900 Lugano

Programma 2022