Con Enrico Sosio, Giovanni Bosio, Gemma Pedrini, Luca Casella, Felice Tagliaferri, Mario Santoni, Aldo Grassini, Daniela Bottegoni, Claudio Levantini, Michela Marcato, Piero Bianco, Loredana Ruisi.

PER ALTRI OCCHI, un documentario di Silvio Soldini, prodotto da Lumière (Milano), Ventura film (Meride) e RSI Radiotelevisione Svizzera.

  • 19.30 rinfresco offerto da  OtherMovie Lugano Film Festival e Cinestar
  • 20.00 presentazione del film in sala, alla presenza di Silvio Soldini  a seguire proiezione del film, che sarà presentato con un'audiodescrizione, la quale permetterà anche ai non vedenti di assistere alla proiezione.

Prevendite biglietti presso Cinestar Sa - Tel.: 0900 55 22 02
(CHF 1.- al minuto da telefono fisso)
ANTEPRIMA SVIZZERA IN CINEMA
Un gruppo variegato di persone straordinarie che hanno in comune l'handicap della cecità e che affrontano la vita quotidiana con caparbietà e determinazione ma anche con umorismo e autoironia. Dieci persone vitali e appassionate, le cui esistenze imprevedibili e lontane dai cliché vengono ritratte con allegria e leggerezza in un film emozionante. Un racconto vivace e sorprendente, a tratti perfino comico, che ci fa ridere e commuovere, che abbatte le barriere, fa cambiare il nostro sguardo nei confronti della diversità e ci insegna a fronteggiare le piccole sfide di ogni giorno in modo positivo e gioioso. Perché la vita è sempre nelle nostre mani, basta viverla senza prendersi troppo sul serio.

Enrico fa il fisioterapista ma appena può scappa in barca a vela, Giovanni è un piccolo imprenditore che ama sciare e godersi la vita, Gemma studia violoncello e gareggia sugli sci, Felice è uno scultore che gioca a baseball. Luca è un musicista con l'hobby della fotografia, Loredana una centralinista con la passione del tiro con l'arco, Mario un super-sportivo in pensione. E poi ci sono Piero, consulente informatico, e Claudio e Michela, una coppia che adora ridere e scherzare... Dieci antieroi ciechi alla conquista del mondo.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu