Mostra collettiva di fotografia “Scolpire il tempo”

Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino dal 1 settembre al 14 settembre 2021Orari di visita: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. INFO 078 930 57 14


Presentazione della mostra fotografica “Scolpire il tempo”, in presenza delle fotografe prevista per mercoledì 8 settembre alle ore 18 e anche domenica 12 settembre 2021 alle ore 17.


 

Mia Gianini

LA MEMORIA DEL CORPO
Il futuro è il frutto di una serie di eventi ed esperienze accumulate nel tempo. Ogni momento vissuto del passato ci lascia un insegnamento, e nonostante li possiamo rivivere come ricordi lasciano anche dei segni tangibili sulla materia che li circonda.
La pelle è una superficie che evolve e muta nel tempo, in a pari passo agli eventi che viviamo, rispecchiano con le rughe, le cicatrici, le macchie della pelle, ecc.. la somma di queste esperienze. Questi sono segni indelebili che continueranno a ricordarci il vissuto, come moniti a migliorare sé stessi, altri segni sono passeggeri, come i segni sul cuscino la mattina, che mostreranno per un tempo breve le rimembranze della notte.
Ma entrambi questi segni ci racconteranno qualcosa.
Con questo lavoro voglio mostrare queste storie silenziose, lasciando allo spettatore la libertà di interpretare la loro storia.

Giuliana Gibelli

SCOLPIRE IL TEMPO

Ho voluto dare una forma ai sogni, spostare lo sguardo dal qui ed ora ad un altrove non importa quanto possibile.

Rappresento un mondo che non c'è, dove tutto si é fermato e non succede più nulla, un mondo passato.

Mi sono persa in questi luoghi per vivere in una dimensione parallela, per fermarmi nell'ombra.

Sono entrata in una terra dormiente carica di bellezza dell'abbandono dove ognuno può percepire un brivido, un'emozione, una paura, un dolore, una liberazione.

E' come terra bruciata, polverizzata da cui spunta un filo d'erba a testimoniare che la vita non muore mai, cresce un fiore, risplende di bellezza e vita una giovane donna che simboleggia il nostro futuro.


Biografia >>>

Jelena Jakovljevic

ST.PAULS SHIPWECK

La festa del naufragio di San Paolo a Malta è una delle principali festività pubbliche e una festa religiosa sull'isola. La festa celebra San Paolo che si dice sia naufragato a Malta nel 60 d.C. Questo evento si celebra ogni anno il 10 febbraio.

Nel 2018 la nave “Hephaestus” naufragò non lontano dal luogo dove si crede che San Paolo e San Luca abbiano fatto naufragio circa 2000 anni fa. L’evento accadde proprio il 10 febbraio, giorno in cui Malta celebra la festività di San Paolo Naufrago.


Biografia >>>

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie 2025: dal 28 marzo al 5 aprile 2025

22/08/2024

Quattordicesima edizione : il tema 2025

News

Il tema 2025/

12/07/2024

Date del Festival: 28.3-05.4.2025

News

IDENTITÁ: la memoria che nutre il futuro

27/12/2024

Mercoledì 26 marzo 2025 dalle 13.15 alle 14.45 Luogo: Auditorium CPT Trevano

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

OtherMovie Lugano Film Festival partecipa alla “Settimana della solidarietà”.

20/09/2016

La rassegna cinematografica “OtherMovie Lugano Film Festival”, giunta quest’anno alla sua 5a edizione, aderisce con grande piacere all’invito degli organizzatori della “Settimana della solidarietà” di partecipare all’iniziativa di sensibilizzazione presentando una selezione di cortometraggi che bene affrontano il tema della solidarietà in relazione alle migrazioni che stanno caratterizzando gli ultimi anni.

News