Ore 20.00 [Evento Speciale] COME IN UNA FAVOLA Pierre Casè, Maggia, Ticino

Un documentario creativo di René Pandis e Thomas Radlwimmer | Svizzera/Germania|2016| 89’ 

Pierre Casè è uno dei protagonisti più affermati della pittura svizzera contemporanea. Nato a Locarno nel 1944, è legato sin da bambino alla Vallemaggia, che diventa la sua terra del cuore, paesaggio dell’anima e sorgente d’ispirazione artistica.

In un mondo di globalizzazione assoluta, Pierre Casè emerge come una figura anacronistica, una radicale antitesi. Vive in un legame apparentemente nostalgico con il suo ambiente, però al tempo stesso è lui a crearlo: un meta-Ticino che ha più punti di convergenza con i disegni rupestri preistorici che con i cliché escursionistici della «Sonnenstube» elvetica.

Il film porta alla luce alcuni degli strati del palinsesto creativo dell'artista, come uno specchio del suo viaggio di esplorazione in quella terra incognita valmaggese.


Info: http://www.pierrecase.ch/film.html

Pierre Cassé

I più visti

Anne-Maria K.Tognola

Produttrice cinematografica

Concorsi

VideoArt Contest

FINALISTI 2025 Spazio dedicato a prodotti di video arte e performance video. Il premio è attribuito dalla Direzione.

Concorsi

Luigi Boccadamo,curatore OtherFrame

29/05/2015

Nato il 14. 7. 1975 a Lugano. Dopo le scuole obbligatorie frequentate in ticino, si trasferisce a –Monza dove ho frequentato 5 anni l’ Istituto Statale d’ Arte Sperimentale, dove mi sono diplomato.

otherFRAME

Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970.

09/04/2024

Studio Foce, via Foce 1, Lugano Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970. Ospiti della serata: Alessandro Jasci, Luca M. Venturi, Gilberto Isella, Andrea Cimini e Beatriz Arcari. Ore 18.15 Presentazione del libro La memoria nutre la storia (Alessandro Jasci - Works and Performances 1966-2023), di Luca M. Venturi.

News