Giovedì, 21/10 2021, ore 13.45-15.20 Liceo cantonale Lugano 1, Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano

Masterclass: “Scolpire il tempo” di Alessandra Pescetta. Aula Magna, classi seconde Arti visive, docente Miriam Siragusa. Saluto e introduzione di Drago Stevanovic, direttore OtherMovie. 

Liceo 1 Lugano :evento 2020

Masterclass: “Scolpire il tempo” di Alessandra Pescetta

Alessandra Pescetta regista e produttrice, con le sue opere di videoarte e cinema ha partecipato a numerosi festival cinematografici internazionali tra i quali La Mostra del Cinema di Venezia. Ha ricevuto numerosi premi per la sperimentazione (Nastri d’argento 2018). È docente di regia al Centro Sperimentale e allo IED (Istituto Europeo del Design) di Milano. E’ inoltre docente di Drammaturgia Multimediale alla LABA (Libera Accademia di Belle Arti di Brescia).

Programma

Proiezione della showreel della regista

Segue la proiezione di tre Bookciak realizzati dai suoi allievi di cinema supervisionati dalla docente. I cortometraggi sono vincitori di Bookciak Azione! (Da10 anni evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori della Biennale di Venezia, dedicato ai giovani filmmaker che si sono cimentati con opere che uniscono cinema e letteratura).

1-DAMNATIO MEMORIAE – 2021- realizzato da Edoardo Martinelli con un team di studenti del corso di Video Design IED Milano. Il corto è liberamente ispirato alla graphic novel Sangue del nostro sangue di Claudio Bolognini e Fabrizio Fabbri (RedStar Press), che rievoca la strage di Reggio Emilia del 7 luglio 1960.

1-DAMNATIO MEMORIAE

2- LA CASA DEL POETA -2020 realizzato dagli studenti del corso di Drammaturgia Multimediale della LABA (Libera Accademia Belle Arti) di Brescia con modalità di lavoro e creazione del tutto innovative durante al pandemia, ispirandosi al testo Gli occhi degli alberi e la visione delle nuvole di Chicca Gagliardo e Massimiliano Tappari (Hacca edizioni)

2- LA CASA DEL POETA

3- SIDERA- 2018

Realizzato da Giuseppe Campo, Shira Herreman, Pietro Taronna del CSC, Centro Sperimentale di Cinematografia sede Lombardia, liberamente ispirato a Io marinaro, la vita avventurosa di un migrante del mare di Mario Foderà (Edizioni LiberEtà).

Ospite in remoto della masterclass Gabriella Gallozzi, ideatrice e direttrice di Bookciak, Azione! 
Ospite in presenza, Matteo Gavotto, studente di Alessandra Pescetta e vincitore del Premio Bookciak 2020
I film saranno introdotti in remoto da alcuni degli studenti che li hanno diretti. Dopo ogni proiezione si aprirà un dibattito con focus sul tema centrale PASSATO e PRESENTE.

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News