Le fotografie di Swan Bergman che raccontano Francesca Cavalli, una giovane donna affetta dalla malattia di Parkinson, sono un omaggio delicato e intenso alla sua bellezza, sensualità, mistero, fragilità e ribellione. La scelta del bianco e nero contrastato, inciso e forte conferisce alle immagini un impatto emotivo ancora più potente.
Le fotografie catturano la intimità di Francesca, che si mostra nuda all'obiettivo del fotografo. Gli occhi di Francesca e le sue mani che si intrecciano sono particolarmente significativi, così come la sinuosa silhouette della sua schiena e il suo piede contratto e incontrollato.
Attraverso le sue fotografie, Swan Bergman racconta l'esplorazione e la fascinazione per la bellezza di Francesca, che va oltre la sua malattia. Le immagini toccano profondamente il cuore degli spettatori, che possono percepire la sua forza interiore e la sua determinazione a vivere appieno nonostante la sua condizione.
Le  fotografie di Swan Bergman rappresentano un potente messaggio sulla bellezza e la dignità di chi convive con una malattia, invitando il pubblico a guardare oltre la malattia e a riconoscere la forza e la bellezza interiori delle persone.

Swan Bergman
ART DIRECTOR 
Link Bio di Swan Bergman>>>        

Al vernissage momento musicale di Elisabetta del Ferro con viola da gamba, giovedì, 20 aprile ore 18.00, Galleria Art...on paper. 

I più visti

Lunedì,18 ottobre 2021, ore 20.00: Gamal Meleka, scultore, pittore, video artista e performer-ANNULLATO

05/05/2020

Inoltre, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera, ottenendo con ottimi voti il Dottorato in Pittura. Avrebbe dovuto essere presente all’apertura della 9a edizione di OtherMovie con performance inaugurale che speriamo di riproporre sul palco teatrale.

News

Adriana Ferraro

Nata a Loano (SV) nel 1977 ha frequentato il liceo artistico di Savona e successivamente una scuola professionale di grafica pubblicitaria a Finale Ligure.

OtherEdu

“L’incontro” con Fabio Calvi e "nomadi"

09/04/2023

Studio Foce Via Foce 1, 6900 Lugano | Ospiti della serata: Michela Trisconi e Nadia Bizzini. Accompagnamento musicale sulle note Jenisch rielaborate daDJ Go-Go (Stoccarda, Germania)

Programma 2023

Mercoledì, 06 maggio 2020, ore 20.30: Cristina Puccinelli, regista, attrice

03/05/2020

Film della serata : Far East | Italia | 2018 |15’| vo italiano, sottotitoli in inglese. Sinossi: Uno scorbutico anziano perde la sua badante ucraina a causa del suo egoismo. Sentendosi solo, la sua disperazione lo spingerà a un lungo viaggio, alla ricerca di affetto.

News