Cinema LUX art house, via Motta 67, Massagno

ore 20.00 Astral Journey di Riccardo V. Galli, cortometraggio fuori concorso. Prima mondiale.

Astral Journey di Riccardo V. Galli | Svizzera | 2025 | 10’ | v.o. st. italiano

L'umanità ha raggiunto un'avanzata comprensione del cervello; grazie alle nuove tecnologie è possibile mappare e digitalizzare la coscienza. La Dott.sa Wilson, una scienziata che ha caricato la sua mente nel cyber spazio per sfuggire a una malattia terminale, offre alle persone l'opportunità di affrontare i propri traumi esplorando la propria psiche. Il miliardario James Collins, tormentato dal suo passato, si affida a questo servizio. Durante il viaggio nella mente di Collins, la coscienza della defunta moglie cerca di rivelargli la verità sulla sua morte. Tuttavia, nulla è come appare e i labirinti della mente nascondono molte insidie.

 

ore 20.30

Chiusura ufficiale con Palmarès della quattordicesima edizione

Presentazione la giuria e vincitori del Festival.

film strip with light effect cinema background

La Singla di Paloma Zapata | Spagna, Germania | 2023 | 90’ | v.o. st. italiano | documentario

La serata si avvale della partecipazione di interpreti in lingua dei segni italiana.

Helena Kaittani, giovane donna di Siviglia appassionata di flamenco, scopre grazie a un'insegnante di ballo l'arte di Antonia Singla e ne rimane ossesionata. Nata nelle baracche della Barceloneta nei primi anni ‘50, Antonia Singla nonostante la sordità riuscì a far sua l’arte del flamenco. In poco tempo divenne un fenomeno: già a soli 17 anni fece entusiasmare personalità come Dalì e Jean Cocteau. Arrivò a esibirsi all’Olympia di Parigi, ma alla fine degli anni ‘70 scomparve all’improvviso dalle scene. Cosa successe? Il film è un viaggio nel mistero che circonda il suo meraviglioso talento.

Performance di flamenco di Manuela Baldassarri in arte

“La Malita”, con la possibilità per il pubblico di muovere i primi passi. #FlamencoLaMalita  | www.lamalita.com

Bicchierata di chiusura

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News