PRESENTAZIONE PROGETTO KINOCCHIO

Appuntamento annuale con il cinema nel mese?di settembre a Padova, Kinocchio è una manifestazione che ha già animato la città con quattro edizioni, portando workshop, seminari, proiezioni di film, incontri con autori ed eventi speciali.
Kinocchio è il luogo ideale di ogni aspirante cineasta, un’occasione unica nel panorama della formazione cinematografica italiana in cui i giovani talenti hanno la possibilità di lavorare fianco a fianco con i maestri del cinema, e di sviluppare i loro progetti con il supporto di una struttura di professionisti del mestiere.
In dieci intensi giorni di lavoro i partecipanti scrivono, girano e montano i loro cortometraggi, guidati dai docenti di Kinocchio durante tutte le fasi: sceneggiatura, regia, produzione, suono, fotografia, montaggio. Nella serata-evento finale gli autori presentano al pubblico i lavori realizzati.
Alla migliore opera Kinocchio assegna ogni anno un premio, che consiste nella post-produzione professionale del corto e nella sua distribuzione presso festival e rassegne nazionali ed internazionali.
Durante il periodo di Kinocchio troupe di filmakers popolano la città alla ricerca di attori, di location, di risorse necessarie per realizzare il loro progetto.?I cortometraggi sono scritti dai partecipanti per essere ambientati nel territorio, diventando un’occasione importante per raccontare il paesaggio, le persone, la cultura locale. Con questo spirito Kinocchio mette a disposizione la sua squadra, chiedendo supporto a enti locali e sponsor, per ambientare la manifestazione in luoghi suggestivi di diverse regioni e comuni d’Italia.
Kinocchio crede in un cinema che non è fatto da solitari filmakers, ma da gruppi di persone che interagiscono apportando ognuno la sua competenza. A Kinocchio importa soprattutto l’esperienza, lo scambio di energie e creatività che si crea, in modo trasversale tra i partecipanti.
Corti documentari, di fiction, film sperimentali…?a Kinocchio è stato prodotto un po’ di tutto in questi primi quattro anni. Sempre con l’obiettivo di creare storie che possano coinvolgere il pubblico, informare, divertire, far sognare, emozionare.

info@kinocchio.com | www.kinocchio.com

Ideazione e direzione artistica: Marco Fantacuzzi
Coordinamento generale: Roberto Cavallini
Coordinamento didattico: Davide Vizzini
Produzione e supervisione ai progetti: Alberto Scapin, Carlo Bettin, Marco Zuin, Riccardo Broch, Sergio Cremasco, Federico Cattai
Web, comunicazione e social networking: Simone Goffo

I più visti

Culture e Conflitti [Curatrice: Chiara Sulmoni]

11/04/2018

Venerdi, 20 aprile | Ore 20.00 | Il tema del dibattito: 'Sguardi sull'immigrazione' |Alle ore 21.30 verrà proiettato il film ‘Piazza Vittorio’ del regista Abel Ferrara | Italia | 2017 | 82’.

Programma 2018

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview