1. 1. A swimming lesson from dad di Biró Melinda Ildikó | Ungheria | 2020 | 14’06”

Sinossi: Vivi, 6 anni, è terrorizzata dall'acqua. Tuttavia, dopo la lezione di nuoto di suo padre, si rende conto che nella vita ci sono cose più orribili della piscina per bambini.

2.2.  Sorrow (Jad) di Stefan Teofilovic | Serbia | 2020 | 6’30”

Sinossi: In una vita piena di lotte, il vecchio ne incontra finalmente una che non riesce a superare. Per la prima volta, non è in grado di reagire. Passato, presente e futuro stanno torturando la sua mente. Non c'è scampo, nessuna via d'uscita. Sta cercando di ignorare i pensieri ansiosi, ma viene ripetutamente riportato ad essi.

 

 3.3. Fabiu di Stefan Langthaler | Austria | 2020 | 30’

Sinossi: Arthur, pensionato di 80 anni, vive in una modesta casa a Vienna. Per un bel po' di tempo si è amorevolmente preso cura di sua moglie Martha, gravemente malata, con solo infermiere che lo assistevano. Quando il nuovo assistente ungherese Fabiu entra in scena, la sua routine è interrotta. Ma presto i due uomini si avvicinano e dentro Arthur sentimenti di desiderio e desiderio represso iniziano a salire.

4. Uno dopo l'altro di Valerio Gnesini | Italia | 2020 | 10’

Sinossi: Un uomo si allontana in auto con una ragazzina: è solo l'inizio di una storia che tocca la sensibilità più profonda e spinge a guardarsi dentro.

5. La Gomme di Axel Fernandez | Svizzera | 2021 | 2’20”

Sinossi: Un giovane è annoiato, solo in casa. Decide di inventare un amico immaginario.

6. Oltre ogni cosa di Alessia Olivetti | Italia | 2021 | 13’34”

Sinossi: Un metronomo detta il suo ritmo alle giovani allieve di un'accademia di danza. Cinzia, che tempo addietro è stata una étoile che ha mietuto successi sia in Italia che all'estero, ora insegna la sua arte proprio in quell'accademia. Fra le piccole ballerine spicca l'adorata Viola, sua ?glia.
Ma proprio durante una lezione la donna si sente male e crolla in terra, dinanzi allo sguardo attonito e impaurito di Viola. Accompagnata dal marito Manuel a fare degli accertamenti, Cinzia viene messa a parte da un medico di una verità difficile da accettare: le analisi hanno appurato che è affetta da una grave malattia degenerativa.
La donna piomba nello sconforto. In un andirivieni fra presente e passato, assistiamo a situazioni felici alternate a momenti bui, in cui la donna vive in preda a depressione e scoramento. Come un puzzle i cui tasselli si incastrano con lo svolgimento del racconto, la vicenda assume i suoi contorni via via più nitidi e chiari agli occhi dello spettatore, in un crescendo di emozioni e di ritmo.

Totale 75’

I più visti

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017

Palmares OtherMovie Lugano Film Festival 2025

Vincitori dei concorsi dell'OtherMovie 2025 | Winners of the OtherMovie 2025 competitions | >>>>

Concorsi

Music Video Competition

FINALISTI 2025 Spazio dedicato a video musicali di produzione internazionale. Il premio è attribuito dalla Direzione. Responsabile : Marco Carbone

Concorsi

Hangzhou Asian Film Festival

11/10/2013

Hangzhou Asian Film Festival – HAFF, was found in 2009 by a group of young filmmakers who intend for festival to become a celebration of new cinema by emerging young Asian filmmakers.

Rassegne