L'edizione 2018 ha interessato 265 autori da tutto il mondo e sono 18 le opere scelte per la presentazione nella selezione ufficiale.
Si è voluto dare visibilità ad opere che rappresentano nel modo più ampio possibile le proposte ricevute, sia come provenienza degli autori (12 paesi per le 18 opere selezionate), che come scelta di linguaggi. E' sempre difficile definire i limiti del termine "Video Arte", quello che ha guidato la nostra scelta sono prima di tutto criteri correlati ad una chiara ricerca sia in ambito visuale che a livello di linguaggio espressivo. Ci sono quindi opere molto diverse tra di loro, che utilizzano tecniche e linguaggi che spaziano dall'analogico al digitale, dall'osservazione della realtà a storie raccontate con animazioni di altissima qualità. Tutte mostrano chiaramente la vitalità e la qualità di un settore artistico in crescita, con autori che riescono, spesso con risorse finanziarie e tecniche limitate, a raccontare in modo originale e molto efficace.*
* a cura di Roberto Mucchiut

Opere selezionate:

1. Darkness di Inese Tikmane e Laima Vaini?a, Lettonia 4:29
2. Self-portrait di Kostas Makrinos, Grecia 2:00
3. A lot of things don't, don't really exist anymore di Stella Meris, Germania 4:10
4. The Castaway of Dawn di Blas Payri, Spagna 6:50
5. Halfway di Rand Beiruty, Germania 4:00
6. Jungle di Marie Reber, Svizzera 7:00
7. Katagami di Michael Lyons, Canada/UK & Japan 3:10
8. Daydream di Arjang Omrani, Grecia 13:00
9. Parasitic Endeavours di Simon Christoph Krenn, Austria 1:40
10. 165708 di Josephine Massarella, Canada 7:00
11. In focus memories di Danilo Torre, Italia 5:32
12. Pools di Stephan Zirwes, Germania 4:00
13. Story 2: Scenes 1-9 di Zlatko Cosic, USA 5:00
14. Blows With The Wind di Hazhir As’adi, Islamic Republic of Iran 6:30
15. Mouldy Memories di Edina Csüllög,Anti Naulainen e Helen Unt, Estonia 12:00
16. Mare lente di Mattia Biondi, Italia 4:20
17. Travel Notebooks: Kardzhali, Bulgaria di Silvia De Gennaro, Italia 2:12
18. Stretching of Daily Life di Nenad Nedeljkov, Serbia 4:48

Ospite speciale: Gaston Dupuy, regista, produttore e video artista (Svezia/Svizzera)

Lascia un commento

I più visti

Marco Zappa: " La musica è la mia vita... ma l’Albania è il mio amore"

13/06/2017

Lux art house, 14 giugno 2017 ore 22.00 [Evento Speciale] Documentario di di Engjell Ndocaj |Albania |2016 | 40’ Segue il Concerto di Trio Marco Zappa “Back to the ‘60” con Angelo Quartale e Ilir Krzekurti

News

Mostra collettiva di fotografia “Scolpire il tempo”

27/08/2021

Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino dal 1 settembre al 14 settembre 2021

News

IDENTITÁ: la memoria che nutre il futuro

27/12/2024

Mercoledì 26 marzo 2025 dalle 13.15 alle 14.45 Luogo: Auditorium CPT Trevano

News