Folk dance ensemble “RAD” was established  as a amateur national ensemble with the aim of collecting, arranging and preserving national dance, song and musical treasures. We are from Belgrade, capitol city of Serbia. The ensemble existes for 45 years and has over 100 members, in several sections.  This video file presents a recording of a folk orchestra and a performance of the jazz-ethno song “Jazz rumba”, which has won many awards at various competitions.  With the idea of the head of the orchestra, Vladimir Vajdic, we decided to gather online during this crisis that has befallen the whole world , and do what we know best- play and hang out. We hope you enjoy this video.


For more informations about the ensemble:  official web site https://rad.org.rs/


Participants in the project are:

Accordion: Vladimir Vajdic

Saxophone: Milan Andrejevic

Piccolo: Vasa Petrovic

Guitars: Sale Paunovic and Nebojsa Mirjanic

Percussions: Dejan Jovanovic and Nebojsa Mirjanic

Bass: Dusan Slijepcevic

Clarinet: Nikola Ulemek and Djordje Stanic

Flute: Ivana Mosurovic, Marija Mitrovic and Anita Puzic

Violin: Jelena Vajdic, Milos Mitrovic and Milica Markovic

Lascia un commento

I più visti

Padrone e sotto di Michele Cirigliano

31/05/2015

CINESTAR Lugano Ore 18.30

News

21.00 Aspettando [S]GUARDO DA VICINO, 97’

MALEDIMIELE, Italia 2012, lungometraggio 97’
Cinema LUX Massagno

Programma 2013 Sabato-26

Cina Cinema: A riflettori spenti, discussione con Stephen Kelly

Il fotografo Stephen Kelly, nato nel 1983 in West Cumbria, Inghilterra, è cresciuto tra Lagos, Muscat e Hong Kong e nel 2006 si è laureato in fotografia documentaria all’Università del Galles di Newport. Dopo aver completato gli studi, Kelly è ritornato ad Hong Kong, dove ha lavorato a progetti personali, eseguito incarichi editoriali e insegnato presso il dipartimento di giornalismo della Hong Kong Baptist University.

OtherEdu

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu