Convinto che ogni opera autentica, sia essa pittorica, plastica, architettonica o musicale, abbia sempre un potere di induzione e trasformazione linguistica sul mezzo, segnatamente sul medium, che viene usato per leggerla o interpretarla. Per il regista, l’etica del documentario d’arte consiste pertanto nel mettersi all’ascolto dell’opera, nel porsi in sintonia con il soggetto che egli si prefigge di trattare nell’incontro.

 

Nel corso della sarata di "convivio virtuale" verranno presentati in streaming alcuni estratti di film realizzati negli anni dal regista su vari soggetti artistici: “Camesi: Il teatro dei segni” (1997); “Il sogno delle figure: omaggio a Emilio Tadini” (2005);  “Mosaici di Piazza Armerina” (2005); “Segantiniana: il ciclo del Nirvana” (2010) e in integrale nonché a scelta del pubblico: “Villa Saluzzo Serra: la latenza del visibile”, 21 minuti (2008) e “Masseria Cuntitt: video memoria”, 18 minuti (2018). 

Come partecipare?


La partecipazione all'evento è gratuita previa iscrizione via e-mail ( info@othermovie.ch) con l'indicazione del nominativo con cui vorrete accedere alla piattaforma Zoom. Riceverete l'invito un'ora prima dell'inizio.

Inoltre potete seguirci anche in Diretta Facebookhttps://www.facebook.com/OtherMovieLuganoInaternationalFilmFestival/live/


Link su Vimeo:


Villa Saluzzo Serra: https://vimeo.com/418420061

Masseria Cuntitt: https://vimeo.com/303107532

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu