Convinto che ogni opera autentica, sia essa pittorica, plastica, architettonica o musicale, abbia sempre un potere di induzione e trasformazione linguistica sul mezzo, segnatamente sul medium, che viene usato per leggerla o interpretarla. Per il regista, l’etica del documentario d’arte consiste pertanto nel mettersi all’ascolto dell’opera, nel porsi in sintonia con il soggetto che egli si prefigge di trattare nell’incontro.

 

Nel corso della sarata di "convivio virtuale" verranno presentati in streaming alcuni estratti di film realizzati negli anni dal regista su vari soggetti artistici: “Camesi: Il teatro dei segni” (1997); “Il sogno delle figure: omaggio a Emilio Tadini” (2005);  “Mosaici di Piazza Armerina” (2005); “Segantiniana: il ciclo del Nirvana” (2010) e in integrale nonché a scelta del pubblico: “Villa Saluzzo Serra: la latenza del visibile”, 21 minuti (2008) e “Masseria Cuntitt: video memoria”, 18 minuti (2018). 

Come partecipare?


La partecipazione all'evento è gratuita previa iscrizione via e-mail ( info@othermovie.ch) con l'indicazione del nominativo con cui vorrete accedere alla piattaforma Zoom. Riceverete l'invito un'ora prima dell'inizio.

Inoltre potete seguirci anche in Diretta Facebookhttps://www.facebook.com/OtherMovieLuganoInaternationalFilmFestival/live/


Link su Vimeo:


Villa Saluzzo Serra: https://vimeo.com/418420061

Masseria Cuntitt: https://vimeo.com/303107532

Lascia un commento

I più visti

Cinema Iride Lugano

Il Cinema Iride si trova nel cuore del Quartiere Maghetti, proprio nel centro della città di Lugano. Nelle immediate vicinanze si trovano diversi posteggi. Gli autosili più vicini sono il Balestra e quello di Piazza Castello (Palazzo dei Congressi). Il Cinema è anche facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Dista, infatti, solo 5 minuti a piedi dal terminal principale dei bus di Lugano Centro (Pensilina Botta).

Info

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

OtherMovie Opening Ceremony 2017

05/06/2017

photo del foce: Cesare De Vita

News

Avv.Roberta Arnold

Avv. Dr. ROBERTA ARNOLD Nata e cresciuta a Lugano, l’Avv. R. Arnold è specializzata in Diritto Umanitario (DIU) e Diritto Penale Internazionale, materie in cui ha conseguito un LLM a Nottingham, UK (2000) e il Dottorato a Berna (2003).

Info