In trasformazione, eppure sempre uno dei pilastri della società, la famiglia dovrebbe essere il tema importante dell'ottava edizione. Anche in questo caso si tratta di una tematica ampia che OtherMovie intende restringere ai suoi campi d'azione, legati all'integrazione. Sono numerosi i casi di nuclei famigliari composti da nazionalità miste: storie di successo che - per quanto 'scontate' nella loro normalità - è giusto vadano sottolineate. E poi casi critici, che sfociano talvolta nella cronaca e nella tragedia. È importante perciò tematizzare i problemi legati alla sfera famigliare e gli strumenti esistenti sul territorio per dare delle risposte a chi si trova confrontato con difficoltà di vario genere.

Ma la famiglia è ormai un qualcosa di estremamente complesso; ci sarà così modo di parlare anche di famiglie monoparentali, coppie che scelgono di non avere figli, adozioni, partnership registrate e non e dell'istituzione matrimoniale. Sarà anche lo spunto per trattare naturalmente il tema con gli occhi di culture diverse e capire quali sono quei punti che ci dividono e quali - sicuramente più numerosi - quelli che invece ci accomunano gli uni con gli altri. Proprio sul tema della famiglia è in cantiere la realizzazione di un film a produzione OtherMovie.

 Regolamento >>>  

Submissions 2019

"QUO VADIS FAMILIA"?

In transformation, yet always one of the pillars of society, the family should be the central theme of the eighth edition of OtherMovie Lugano Film Festival. Once more this a very broad issue that OtherMovie however intends to restrict to its field of action associated with integration. There are numerous instances of families made up of mixed nationalities: success stories that - although 'obvious' in their ordinariness - deserve to be highlighted. And then there are those critical cases which sometimes end up in the news and result in tragedy. It is therefore important to discuss the issues related to the family sphere and those tools that are available around us to give answers to those who are faced with difficulties of various kinds.

But nowadays the family is something extremely complex; there will thus be the chance to talk about single-parent families, couples who choose not to have children, adoptions, registered and unregistered partnerships and the marriage institution. The notion of family will also be the springboard to see the theme through the eyes of different cultures and understand what points divide us and which - certainly the greater  number – are those that unite us with one another. The making of a film produced by OtherMovie on the theme of the family is in progress.


OtherMovie Lugano Film Festival proudly accepts entries via FilmFreeway.com or FestHome.com, the world's best online submission platform. FilmFreeway offers free HD online screeners, unlimited video storage, digital press kits, and more. Click to submit with FilmFreeway or FestHome.

Lascia un commento

I più visti

Cinema Iride Lugano

Il Cinema Iride si trova nel cuore del Quartiere Maghetti, proprio nel centro della città di Lugano. Nelle immediate vicinanze si trovano diversi posteggi. Gli autosili più vicini sono il Balestra e quello di Piazza Castello (Palazzo dei Congressi). Il Cinema è anche facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Dista, infatti, solo 5 minuti a piedi dal terminal principale dei bus di Lugano Centro (Pensilina Botta).

Info

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

OtherMovie Opening Ceremony 2017

05/06/2017

photo del foce: Cesare De Vita

News

Gaia Serena Simionati

Critico d’arte, e cinematografico, giornalista, curatore.

Info