In trasformazione, eppure sempre uno dei pilastri della società, la famiglia dovrebbe essere il tema importante dell'ottava edizione. Anche in questo caso si tratta di una tematica ampia che OtherMovie intende restringere ai suoi campi d'azione, legati all'integrazione. Sono numerosi i casi di nuclei famigliari composti da nazionalità miste: storie di successo che - per quanto 'scontate' nella loro normalità - è giusto vadano sottolineate. E poi casi critici, che sfociano talvolta nella cronaca e nella tragedia. È importante perciò tematizzare i problemi legati alla sfera famigliare e gli strumenti esistenti sul territorio per dare delle risposte a chi si trova confrontato con difficoltà di vario genere.

Ma la famiglia è ormai un qualcosa di estremamente complesso; ci sarà così modo di parlare anche di famiglie monoparentali, coppie che scelgono di non avere figli, adozioni, partnership registrate e non e dell'istituzione matrimoniale. Sarà anche lo spunto per trattare naturalmente il tema con gli occhi di culture diverse e capire quali sono quei punti che ci dividono e quali - sicuramente più numerosi - quelli che invece ci accomunano gli uni con gli altri. Proprio sul tema della famiglia è in cantiere la realizzazione di un film a produzione OtherMovie.

 Regolamento >>>  

Submissions 2019

"QUO VADIS FAMILIA"?

In transformation, yet always one of the pillars of society, the family should be the central theme of the eighth edition of OtherMovie Lugano Film Festival. Once more this a very broad issue that OtherMovie however intends to restrict to its field of action associated with integration. There are numerous instances of families made up of mixed nationalities: success stories that - although 'obvious' in their ordinariness - deserve to be highlighted. And then there are those critical cases which sometimes end up in the news and result in tragedy. It is therefore important to discuss the issues related to the family sphere and those tools that are available around us to give answers to those who are faced with difficulties of various kinds.

But nowadays the family is something extremely complex; there will thus be the chance to talk about single-parent families, couples who choose not to have children, adoptions, registered and unregistered partnerships and the marriage institution. The notion of family will also be the springboard to see the theme through the eyes of different cultures and understand what points divide us and which - certainly the greater  number – are those that unite us with one another. The making of a film produced by OtherMovie on the theme of the family is in progress.


OtherMovie Lugano Film Festival proudly accepts entries via FilmFreeway.com or FestHome.com, the world's best online submission platform. FilmFreeway offers free HD online screeners, unlimited video storage, digital press kits, and more. Click to submit with FilmFreeway or FestHome.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News