Italiano | English

 

  • Curatrice: Avv. Dr. Roberta Arnold, già Procuratrice Pubblica, docente incaricata presso le università di Lucerna e Zurigo; visiting scholar presso Franklin University, Lugano – breve bio.
  •  Introduzione: Avv. Roberto Badaracco, Capo Dicastero Cultura, Città di Lugano – breve bio.

Ospiti:

  • Avv. David Young, Red Lion Chambers, Londra (UK) – breve bio.
  • Avv. Ximena Vengoechea, Faculty of Advocates, Edinburgo (UK) –breve bio.
  • Sost PP Alice Zago, Corte Penale Internazionale, L' Aia (NL) – breve bio.

Direzione artistica: Drago Stevanovic, Direttore OtherMovie Lugano Film festival

  

Come convive la giustizia penale con il Covid-19? Quali sono le ripercussioni sugli attori del processo penale? Quali sono le problematiche nei sistemi giudiziari nazionali e internazionali? Importanti processi hanno dovuto essere aggiornati a seguito dello stato di necessità/d’emergenza. Tra questi, p.es.:

 

  • In Svizzera, l’atteso processo per crimini di guerra previsto al Tribunale penale federale di Bellinzona in aprile nei confronti dell’ex leader del Movimento di Liberazione Unito della Liberia per la Democrazia (ULIMO), Alieuh Kosiah, per fatti occorsi in Liberia nel 1989 - 1996 e in carcerazione preventiva dal 2014, ha dovuto essere aggiornato a giugno-luglio.

  •  Nei Paesi Bassi, l’udienza in appello di Ratko Mladic, 78 anni, ex comandante dell’esercito della Repubblica Serba di BiH, condannato all'ergastolo il 22.11.2017 dal TPIY per genocidio, crimini di guerra e crimini contro l’umanità in relazione ai fatti di Srebrenica (BiH) del 1995, era stata aggiornata da marzo a giugno, ma potrebbe slittare ancora a seguito delle misure restrittive.

In Italia il 21 marzo u.s. il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, con lettera circolare ha imposto ai direttori degli Istituti penitenziari di comunicare i nominativi dei detenuti affetti da patologie con rischio di complicanze a seguito del Covid-19. La successiva scarcerazione di alcuni di essi, inclusi quelli soggetti al regime particolare del ’cosiddetto ‘articolo 41bis’, a seguito di reati di stampo mafioso, ha suscitato molto scalpore.

 

I nostri ospiti esporranno la loro esperienza durante l’emergenza sanitaria, tra corti internazionali e nazionali, nel continente europeo ed oltre Manica, in diversi sistemi giudiziari.

Film della serata THE BALKAN TRIANGLE, di Stef Brok, NL | 2018 | 83' | sottotitoli in inglese

I media svolgono un ruolo fondamentale nel connettere ed informare la gente durante periodi di isolamento, come in tempi d’emergenza dettati da guerre o pandemie. Possono inoltre diventare promotori di giustizia, pace e stabilità. Di questi temi si parlerà con il regista Stef Brok  realizzatore del documentario ‘The Balkan Triangle’, in cui vengono esposti tre ritratti di uomini che, attraverso i media, hanno lottato contro il nazionalismo durante e successivamente al conflitto nei Balcani negli anni Novanta. Mettendo spesso a repentaglio la propria vita, hanno cercato di creare dei ponti tra le varie parti in conflitto nell’ex Jugoslavia.

Come si partecipa?

Il pubblico potrà seguire l’evento, porre domande e vedere il film utiilzzando i link che verranno inviati dagli organizzatori previa iscrizione, annunciandosi per e-mail all’indirizzo info@othermovie.ch. Ulteriori dettagli seguiranno per e-mail.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News