Liberamente, lunedì 20 aprile 2020, ore 20

Il Tema 2020: Ecologia | Sostenibilità ambientale | Clima

Distruzione o distrazione umana?

 

Siamo abituati a essere vicini, vicini ormai da nove anni. Una vicinanza che vuole dire tanto e ancor di più in questi tempi di distanza per il Covid-19. Oggi – 19 aprile 2020 – si sarebbe dovuto aprire OtherMovie Lugano Film Festival, ma come già sapete l’edizione è stata posticipata. Quando? È molto difficile da sapere, ma vorremmo cercare di esserci il più presto possibile: speriamo di poter fare assieme tutto quel che abbiamo quasi già preparato per la 9a edizione, con un tema articolato e che non ha perso la sua attualità, per fine settembre  o inizi di ottobre 2020.

Pur non potendo tenere tutti gli appuntamenti festivalieri che abbiamo pianificati in questi giorni, in occasione di quella che avrebbe dovuto essere l’apertura ufficiale della manifestazione abbiamo ricevuto un gradito invito da parte della giornalista Sarah Tognola di Rete Uno (Rsi): saremo ospiti della trasmissione Liberamente, alle ore 20.

Di cosa parliamo? Ecco il tema della serata: La mia vita in un film

Cosa ci racconteranno fra qualche anno di quest’ epoca straordinaria i cineasti, gli scrittori, gli artisti? E come immaginate le vostre vite attuali trasposte su una fotografia, una pellicola, un libro? Che titolo dareste al vostro film personale?

Questa nuova puntata ci invita a staccarci per qualche ora dalla realtà per osservarla- fotogramma dopo fotogramma- e immaginarci protagonisti di un momento storico importante. Registi delle nostre vite per guardare scorrere soprattutto le emozioni.

A comporre la nostra narrazione personale ci aiuteranno: Drago Stevanovic (fotografo e direttore di OtherMovie Lugano Film Festival), Kevin Merz (regista), Marcel Barelli ( cineasta).

 

Nella terza parte, esploreremo un tema delicato: quando la finzione irrompe nella realtà. Cosa ci fa allontanare dalla realtà? Cosa ci distrae e cosa ci porta ad essere piu focalizzati? Ne potremo discutere direttamente con gli psicologi Michele Mattia e Francesca Domenighini.

Vi aspettiamo numerosi. 

La mia vita in un film

Con Sarah Tognola



Lascia un commento

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

Hangzhou Asian Film Festival

11/10/2013

Hangzhou Asian Film Festival – HAFF, was found in 2009 by a group of young filmmakers who intend for festival to become a celebration of new cinema by emerging young Asian filmmakers.

Rassegne

IL CIANI (ex asilo)

Nel centro cittadino di Lugano, su viale Cattaneo 5, erge la struttura “il Ciani”. Lo storico edificio cittadino risale alla fine del XIX secolo e trova spazio all’interno di una proprietà di 4000 metri quadrati arricchita dalla presenza di alberi secolari. Al pianterreno, al centro dello stabile, si trova un patio di 280 metri quadrati con un lucernario piramidale in vetro e metallo, alla decorazione di archi tipici dell’epoca e di un bellissimo pavimento in parquet. Il patio è circondato da una serie di sale che godono di luce naturale.

Info

Avv.Roberta Arnold

Avv. Dr. ROBERTA ARNOLD Nata e cresciuta a Lugano, l’Avv. R. Arnold è specializzata in Diritto Umanitario (DIU) e Diritto Penale Internazionale, materie in cui ha conseguito un LLM a Nottingham, UK (2000) e il Dottorato a Berna (2003).

Info