"Culture e conflitti" diventa: "Culture e coronavirus"

Con ospiti e racconti da Asia, Afghanistan, Libano e Stati Uniti.

 

Conduce Chiara Sulmoni, giornalista e analista (START InSight, Lugano)

 

Partecipano: Emanuele Giordana, scrittore, giornalista e grande conoscitore dell'Asia; Francesca Recchia, Direttore dell'Institute for Afghan Arts and Architecture, membro fondatore di The Polis Project https://thepolisproject.com/; Andrea Molle, Assistant Professor di Scienze Politiche, Chapman University (California); Marco Bardus, Assistant Professor ed esperto di comunicazione sanitaria, American University Beirut.  

Come partecipare?

Il pubblico può seguire la serata e porre domande agli ospiti via Facebook. Per ev. maggiori informazioni, scrivete a info@othermovie.ch  



Lascia un commento

I più visti

Donne, cinema e Iran

11/04/2023

Donne iraniane del Ticino e solidarietà con le donne del Iran. Rassegna corti delle registe donne. Seconda serata: Film pluripremiato "Terza guerra mondiale-(World War III) di Houman Seyedi

Programma 2023

I rifugi della mente

29/11/2023

Date del Festival: 07 – 14 aprile 2024 | Il tema del 2024 "I rifugi della mente"

News

Cinestar

È composto da 7 sale cinematografiche e 1200 posti e nella sua sala 3, la più grande, è possibile assistere a proiezioni in 3D. Il suo storico edificio è quello della “ex-Termica”, ufficialmente conosciuto ai tempi come “Centrale di Cornaredo”.

Info