"Culture e conflitti" diventa: "Culture e coronavirus"

Con ospiti e racconti da Asia, Afghanistan, Libano e Stati Uniti.

 

Conduce Chiara Sulmoni, giornalista e analista (START InSight, Lugano)

 

Partecipano: Emanuele Giordana, scrittore, giornalista e grande conoscitore dell'Asia; Francesca Recchia, Direttore dell'Institute for Afghan Arts and Architecture, membro fondatore di The Polis Project https://thepolisproject.com/; Andrea Molle, Assistant Professor di Scienze Politiche, Chapman University (California); Marco Bardus, Assistant Professor ed esperto di comunicazione sanitaria, American University Beirut.  

Come partecipare?

Il pubblico può seguire la serata e porre domande agli ospiti via Facebook. Per ev. maggiori informazioni, scrivete a info@othermovie.ch  



Lascia un commento

I più visti

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu