Nell’attesa del 7 giugno, quando inizierà la quarta edizione di OtherMovie Lugano Film Festival, siamo lieti di annunciare un’importante novità, che ci auguriamo potrà consolidarsi nel corso degli anni. Per la prima volta è stato aperto il bando di concorso per cortometraggi e documentari. OtherMovie sottolinea l’importanza delle rappresentazioni cinematografiche di opere provenienti da autori che pongono uno sguardo innovativo e diverso sulla contemporaneità e sulla diversità, uno sguardo ‘altro’. Il Concorso, chiamato "Sguardo da vicino", é curato da Antonio Prata e ha come scadenza il 15 maggio 2015. Tutte le condizioni per partecipare sono indicate sul sito dell’evento, www.othermovie.ch, a cui gli interessati possono rivolgersi per inviare le proprie candidature.

Anche al quarto anno di esistenza, il festival si propone di far crescere questo spazio culturale nel quale guardare, ascoltare e discutere i film che raccontano del rapporto diretto dell’uomo con l’arte, con lo spazio in cui arriva, vive o da cui parte, con la società e con la natura. Per questo, “Sguardo da vicino” intende dare spazio a tutti i progetti cinematografici focalizzati su questi argomenti.

L’edizione 2015 di OtherMovie è  prevista dal 7 al 14 giugno, nelle principali sale dell’agglomerato luganese. Il tema del festival di quest’ anno è la ‘liberta di essere’, argomento che come ormai tradizione verrà affrontato tramite la visione di tanti film e con ospiti locali e internazionali.

Informazioni e bando >>>

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News