Nell’attesa del 7 giugno, quando inizierà la quarta edizione di OtherMovie Lugano Film Festival, siamo lieti di annunciare un’importante novità, che ci auguriamo potrà consolidarsi nel corso degli anni. Per la prima volta è stato aperto il bando di concorso per cortometraggi e documentari. OtherMovie sottolinea l’importanza delle rappresentazioni cinematografiche di opere provenienti da autori che pongono uno sguardo innovativo e diverso sulla contemporaneità e sulla diversità, uno sguardo ‘altro’. Il Concorso, chiamato "Sguardo da vicino", é curato da Antonio Prata e ha come scadenza il 15 maggio 2015. Tutte le condizioni per partecipare sono indicate sul sito dell’evento, www.othermovie.ch, a cui gli interessati possono rivolgersi per inviare le proprie candidature.

Anche al quarto anno di esistenza, il festival si propone di far crescere questo spazio culturale nel quale guardare, ascoltare e discutere i film che raccontano del rapporto diretto dell’uomo con l’arte, con lo spazio in cui arriva, vive o da cui parte, con la società e con la natura. Per questo, “Sguardo da vicino” intende dare spazio a tutti i progetti cinematografici focalizzati su questi argomenti.

L’edizione 2015 di OtherMovie è  prevista dal 7 al 14 giugno, nelle principali sale dell’agglomerato luganese. Il tema del festival di quest’ anno è la ‘liberta di essere’, argomento che come ormai tradizione verrà affrontato tramite la visione di tanti film e con ospiti locali e internazionali.

Informazioni e bando >>>

Lascia un commento

I più visti

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970.

09/04/2024

Studio Foce, via Foce 1, Lugano Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970. Ospiti della serata: Alessandro Jasci, Luca M. Venturi, Gilberto Isella, Andrea Cimini e Beatriz Arcari. Ore 18.15 Presentazione del libro La memoria nutre la storia (Alessandro Jasci - Works and Performances 1966-2023), di Luca M. Venturi.

News