Il rispetto per una sensazione, per un luogo, per un oggetto, per una condizione. Ho trovato tutto ciò in un paese a me molto caro: Israele.
Alla velocità in cui si muovono le cose ai giorni nostri, ogni tanto ci dimentichiamo di “guardare”, di fare un bel respiro e ammirare ciò che ci sta intorno…senza contaminarlo…ma semplicemente accettandolo per quello che è.

Camilla Merati
camilla.merati@gmail.com
+41 79 1014634

Lascia un commento

I più visti

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017

L’Incontro “Controluce-Revival Live” con Victor J. Tognola

11/04/2018

Giovedi, 19 aprile|Ore 20.30|Cinestar, Lugano

Programma 2018

Festival international Signes de Nuit

01/10/2014

"active in Paris and world wide. During its 9th Edition in 2011 the festival has presented around 340 films coming from 50 countries in 74 programs during 12 days"

Rassegne

Palmares OtherMovie Lugano Film Festival 2025

Vincitori dei concorsi dell'OtherMovie 2025 | Winners of the OtherMovie 2025 competitions | >>>>

Concorsi