OLYMPUS DIGITAL CAMERA

SUPERMARKET

"Niente di quello che vedi esposto all’interno di un supermercato o in un negozio di una qualsiasi catena della grande distribuzione è finito sugli scaffali per caso. Gli esperti del marketing riescono a manipolare le nostre scelte di consumatori grazie ad alcuni trucchi che sfruttano sia l’impossibilità di accedere a importanti informazioni sia i punti deboli della mente"

La messa in scena delle merci, a cui siamo abituati ormai da decenni, opera a livello inconscio in profondità. La serie SUPERMARKET (2013 -on going) dedicata alle carni mostra la linea di confine tra il desiderio e il disgusto, la natura distopica dell'esperienza animale, del sangue e della morte, anestetizzata dalle confezioni della grande distribuzione, asettiche e serializzate. 

Maurizio Molgora

In Svizzera ha pubblicato, tra le altre, per Extra del Corriere del Ticino e Il Diavolo. 
Dopo qualche esperienza nella pittura neo-espressionista (partecipazione a diverse collettive) ha scelto di dedicarsi alla fotografia, disciplina che affianca a grafica e illustrazione nella sua attività professionale.

La ricerca fotografica di Molgora spazia attraverso le categorie stabilite per trovare un proprio linguaggio che parte dal reale e indaga i territori limitrofi innestando una componente di meraviglia "psichedelica" nell'osservazione.

L'approccio di Molgora alla fotografia si lega in modo indissolubile alla sua esperienza personale ed umana, ad una visione di DO IT YOURSELF radicata, insofferente alle categorie e ad ogni forma di purismo, innestata nel quotidiano, dal quale trae carburante ideologico ed esistenziale, evitando trappole intellettuali ed estetiche, tanto da essere defiinita "fotografia punk".

 

Ha partecipato a diverse collettive e ha realizzato numerose esposizioni personali: 


- The Sleeping Series, presso la Galleria FaFa di Lugano nel 2013, 

- Infrarealities (indagine sulla Valle del Vedeggio) presso I2a Istituto internazionale di Architettura nel 2014

- Paparazzo, presso Galleria la Loggia di Carona, nel 2014

- Animae - 4 fotografi con la propria visione in bilico tra corpo e spirito, Areapangeart Camorino nel 2016

- EstivaLove - Galleria Zenzero Lugano 2017

- Citta divise/città plurali - Biennale dell'Immagine 2017 (selezione del concorso)

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News