OLYMPUS DIGITAL CAMERA

SUPERMARKET

"Niente di quello che vedi esposto all’interno di un supermercato o in un negozio di una qualsiasi catena della grande distribuzione è finito sugli scaffali per caso. Gli esperti del marketing riescono a manipolare le nostre scelte di consumatori grazie ad alcuni trucchi che sfruttano sia l’impossibilità di accedere a importanti informazioni sia i punti deboli della mente"

La messa in scena delle merci, a cui siamo abituati ormai da decenni, opera a livello inconscio in profondità. La serie SUPERMARKET (2013 -on going) dedicata alle carni mostra la linea di confine tra il desiderio e il disgusto, la natura distopica dell'esperienza animale, del sangue e della morte, anestetizzata dalle confezioni della grande distribuzione, asettiche e serializzate. 

Maurizio Molgora

In Svizzera ha pubblicato, tra le altre, per Extra del Corriere del Ticino e Il Diavolo. 
Dopo qualche esperienza nella pittura neo-espressionista (partecipazione a diverse collettive) ha scelto di dedicarsi alla fotografia, disciplina che affianca a grafica e illustrazione nella sua attività professionale.

La ricerca fotografica di Molgora spazia attraverso le categorie stabilite per trovare un proprio linguaggio che parte dal reale e indaga i territori limitrofi innestando una componente di meraviglia "psichedelica" nell'osservazione.

L'approccio di Molgora alla fotografia si lega in modo indissolubile alla sua esperienza personale ed umana, ad una visione di DO IT YOURSELF radicata, insofferente alle categorie e ad ogni forma di purismo, innestata nel quotidiano, dal quale trae carburante ideologico ed esistenziale, evitando trappole intellettuali ed estetiche, tanto da essere defiinita "fotografia punk".

 

Ha partecipato a diverse collettive e ha realizzato numerose esposizioni personali: 


- The Sleeping Series, presso la Galleria FaFa di Lugano nel 2013, 

- Infrarealities (indagine sulla Valle del Vedeggio) presso I2a Istituto internazionale di Architettura nel 2014

- Paparazzo, presso Galleria la Loggia di Carona, nel 2014

- Animae - 4 fotografi con la propria visione in bilico tra corpo e spirito, Areapangeart Camorino nel 2016

- EstivaLove - Galleria Zenzero Lugano 2017

- Citta divise/città plurali - Biennale dell'Immagine 2017 (selezione del concorso)

Lascia un commento

I più visti

“Standing ovation per chi rispetta le regole d’igiene”

21/09/2020

Eventi OtherMovie 2020 :Regole Anti-Covid 19

News

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Presentazione Vision magazine di Maurizio Molgora e Umberto Calamida.

22/08/2021

OtherMovie ArtHappening'21 | Domenica 12 settembre 2021 | ore 17-19.30 | Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

06/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News