Karla Hajman "Miss Stereochemistry"

STEREOCHEMISTRY

L’espressione musicale di Stereochemistry viaggia sulle righe di Ani Di Franco, Regina Spektor, Victoria Williams ecc. ma non aspettatevi un’altra musicista indie-folk timida ed introversa sul palco.

Vi presentiamo Miss Stereochemistry invece: un consorzio vagabondante di cinque extraterrestri che condividono un corpo umano, alle prese di esplorare ed illuminare l’umanità sulla sua propria esistenza contraddittoria sul Pianeta Terra.

Stereochemistry serve i propri punti di vista e spunti di riflessione sulla società, politica, sesso, religione, amore, depressione, interazioni umane, in uno spettacolo di cabaret satirico senza peli sulla lingua, accompagnata dalla sua chitarra, pianoforte, ukulele, arco di violino e la loop station.

Dietro questo one-woman show si nasconde Karla Hajman, un’artista e scienziata originariamente di Belgrado, ma cresciuta tra Italia, Spagna, Svezia e Germania, che ha lasciato il suo dottorato in Audiologia Sperimentale per dedicarsi esclusivamente alla musica. La sua flessibilità creativa le ha permesso di aggiudicarsi di tutto, da un brevetto per una chemioterapia fino alle collaborazioni musicali con legende del indie, techno e funk, come Jason Rubal (Dresden Dolls), Steven Rutter dei B12 (progetto Kinestatics) e George Clinton’s Parliament Funkadelic (membro fisso della formazione P-FUNK Europea dal disco “Transfonkcation” in poi).

 

Links & Social:

Official webpage: stereochemistrymusic.com

Email: miss@stereochemistrymusic.com

Lascia un commento

I più visti

Culture e Conflitti [Curatrice: Chiara Sulmoni]

11/04/2018

Venerdi, 20 aprile | Ore 20.00 | Il tema del dibattito: 'Sguardi sull'immigrazione' |Alle ore 21.30 verrà proiettato il film ‘Piazza Vittorio’ del regista Abel Ferrara | Italia | 2017 | 82’.

Programma 2018

Rassegna Stampa 2019

29/03/2019 Rassegna stampa

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017