Perfetto

Italia 2012, 11'
Regia: Corrado Ravazzini

Misuriamo la vita degli altri confrontandola con la nostra e l’idea che ci facciamo è spesso errata e lontana dalla realtà. Un affermato self made man organizza una serata perfetta: una splendida ragazza, un auto di lusso, un ristorante di classe... Ma il destino forse ha altri piani per lui. La commedia come pretesto per affrontare una moderna guerriglia fra classi.

Riconoscimenti:
  • FINALISTA Nastri d'Argento 2013
  • SELEZIONE David di Donatello 2013
  • SELEZIONE Italian Contemporary Film Festival - Toronto
  • MENZIONE DELLA GIURIA: Fano Film Festival
  • MIGLIOR CORTO: Capua CineFilm Festival, State Akorti Festival (CT), Filmakers al Chiostro (PN), Villanova Film Festival (RA), Small Movie Festival (PI), FiatiCorti (TV), Zerotrenta (FE), Borgo in Corto (Borgonuovo CN), Amarcort (Rimini), Cinin Festival (NO), A Spasso tra le Nuvole (TA), San'Angelo Film Fest - 2° classificato.
  • PREMIO DEL PUBBLICO: Festival International de Cine de Lanzarote, Cortinametraggio, Frammenti Festival(AP), Corto Corrente (Fiumicino RM), Borgo in Corto (Borgonuovo CN), Corti da Sogno (RA), Figari Film Fest (OT).
  • MIGLIOR SOGGETTO: Punto di vista Film Fest (CA), Artelesia Festival (BN), Golfo dei Poeti Film Fest.
  • MIGLIOR MONTAGGIO: Napoli Cultural Classic
  • MIGLIOR COLONNA SONORA: State Akorti Festival
  • MIGLIOR FOTOGRAFIA: Epizephiry Film Festival (Locri RC)
  • MIGLIOR ATTORE: Modena in Corto (2), Napoli Cultural Classic
  • Premio Cinecibo a Cortinametraggio e Premio Slowfood per la miglior scena di cibo.

SEGRETI – SECRETS

Italia, 15‘
Regia Margherita Spampinato

Il mondo visto dagli occhi di una bambina di nove anni.
Il gioco, gli amici, la scuola e il paese dove vive.
Tra i vari giochi, la bambina ne intraprende uno nuovo, segreto e misterioso che coinvolge un uomo sconosciuto.

GRAND PRIX at 60th Belgrade Documentary and Short Film Festival
"La sottigliezza,l'approccio tranquillo e il distacco con cui la regista sviluppa questo straziante soggetto lasciano ilpubblico avvinto nella paura. In questo racconto agghiacciante, la regista riesce a creare un mostro veramente orribile ed enorme - visibile solo alle sue vittime - in un ambiente fin troppo familiare e apparentemente sicuro. Un film che è rimasto nella mente dei componenti la Giuria a lungo, dopoche i titoli di coda avevano finito di scorrere" - Belgrado aprile 2013

MIGLIOR REGIA e MIGLIOR MONTAGGIO “Inventa un Film” Latina (Italy), Agosto 2013

MENZIONE SPECIALE “World-wide Festival of Extreme Cinema San Sebastian of Veracruz-prada films” (16- 20 January 2013, Veracruz, México)

VIGIA

Documentario/Animazione, Svizzera 2013, 6'45" minuti
Regia: Marcel Barelli

Mio nonno inventa una storia e mi prega di farne un film. Un’ ape ne ha abbastanza dell’ inquinamento, dei pesticidi e delle sostanze tossiche. Così  decide di lasciare il suo alveare e cercarsi un luogo dove vivere in maniera più gradevole.

Lascia un commento

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

Hangzhou Asian Film Festival

11/10/2013

Hangzhou Asian Film Festival – HAFF, was found in 2009 by a group of young filmmakers who intend for festival to become a celebration of new cinema by emerging young Asian filmmakers.

Rassegne

IL CIANI (ex asilo)

Nel centro cittadino di Lugano, su viale Cattaneo 5, erge la struttura “il Ciani”. Lo storico edificio cittadino risale alla fine del XIX secolo e trova spazio all’interno di una proprietà di 4000 metri quadrati arricchita dalla presenza di alberi secolari. Al pianterreno, al centro dello stabile, si trova un patio di 280 metri quadrati con un lucernario piramidale in vetro e metallo, alla decorazione di archi tipici dell’epoca e di un bellissimo pavimento in parquet. Il patio è circondato da una serie di sale che godono di luce naturale.

Info

Cinema Lux

Resiste. Resiste contro venti e maree. Contro la moda dei multiplex e la diffusione dei DVD. Il cinema Lux di Massagno sopravvive in un contesto problematico. E vi riesce grazie al sostegno del Comune, di un’associazione di amici e soprattutto grazie alla tenacia e all’idealismo di Maurice Nguyen che con sua moglie tiene in vita una sala cinematografica simbolo di qualità e di originalità.

Info