15.35 Il diario

Svizzera 2012, 7’30’,
Produzione: Centro giovani Locarno

Due amiche del cuore, Selena e Chloé, tengono un diario dell’amicizia su cui scrivono entrambe. Un gruppetto di bulle le segue e le mette spesso a disagio. Un giorno, allontanandosi dall’ennesima provocazione delle bulle, Chloé scivola e si ferisce a un piede. L’incidente diventa l’occasione per superare i pregiudizi, condividere nuove amicizie e... un diario.
Presentazione del progetto pedagogico "Ciak si gira...al CG" del Centro Giovani Locarno: Patrizia Dresti e Eva Carugati

Moderatori: Mario Ferrarini direttore CEM Vanoni e Servizio SAE, Afrodite Poenar
Partecipano: Istituto Vanoni Lugano, Centro Giovani di Locarno, Dicastero Giovani Lugano, FASUM Lugano, Eva Caragati Centro giovani Locarno,  Marco Lehner (Gruppo visione giovani - polizia cantonale), Fiorenzo Bernasconi, regista e docente, alunni del Centro Professionale Commercialedi Lugano, allievi delle scuole, genitori ed insegnanti, regista e protagonisti del cortometraggio. Aperto

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

Hangzhou Asian Film Festival

11/10/2013

Hangzhou Asian Film Festival – HAFF, was found in 2009 by a group of young filmmakers who intend for festival to become a celebration of new cinema by emerging young Asian filmmakers.

Rassegne

IL CIANI (ex asilo)

Nel centro cittadino di Lugano, su viale Cattaneo 5, erge la struttura “il Ciani”. Lo storico edificio cittadino risale alla fine del XIX secolo e trova spazio all’interno di una proprietà di 4000 metri quadrati arricchita dalla presenza di alberi secolari. Al pianterreno, al centro dello stabile, si trova un patio di 280 metri quadrati con un lucernario piramidale in vetro e metallo, alla decorazione di archi tipici dell’epoca e di un bellissimo pavimento in parquet. Il patio è circondato da una serie di sale che godono di luce naturale.

Info

Avv.Roberta Arnold

Avv. Dr. ROBERTA ARNOLD Nata e cresciuta a Lugano, l’Avv. R. Arnold è specializzata in Diritto Umanitario (DIU) e Diritto Penale Internazionale, materie in cui ha conseguito un LLM a Nottingham, UK (2000) e il Dottorato a Berna (2003).

Info