Nella performance art tutto ciò che avviene è reale, non c’è interpretazione. 

In “(A)mare Conchiglie”, performance delle artiste Kyrahm e Julius Kaiser i migranti dal mare ed ex emigrati italiani hanno raccontato le loro storie, mangiando insieme in una tavolata sospesa in mezzo al mare,
svelando coincidenze e parallelismi, condividendo con il pubblico commosso presente in spiaggia drammi e speranze . Tutto questo è avvenuto davvero in occasione della Biennale d’Arte di Anzio e Nettuno un anno fa. Kyrahm e Julius Kaiser, autrici, performance artist e registe hanno cercato i protagonisti per settimane nei centri di accoglienza, nelle strade.
Dalla documentazione della performance è nato un film

sperimentale, un innovativo progetto tra videoperformance e documentario: il film è stato selezionato per OtherMovie Film Festival, una rassegna cinematografica che si svolge a Lugano, in Svizzera, per la sezione del concorso Sguardo da vicino.

Le due artiste hanno già ottenuto riconoscimenti internazionali per le loro performance in dialogo costante con il cinema, tra cui il recente premio per la performance “Obsolescenza del genere” come miglior film per la sezione Comizi d’Amore dedicata a Pasolini dal Festival del Cinema Arcipelago.


Si può assistere alla prima mondiale di “(A)mare Conchiglie” il 7 giugno 2016 presso il Cinema Lux Art House di Massagno a Lugano.

La replica:[Evento Speciale - centro di accoglienza Casa Astra Mendrisio] domenica 12 giugno  alle ore 18.30


 

Per maggiori informazioni sulle artiste:

www.humaninstallations.com

www.kyrahm.blogspot.com

www.juliuskaiser.blogspot.com

www.vimeo.com/kyrahm


Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News