23 ottobre [Cinema Iride LUGANO]

Ore 20.00  [ E ORA DOVE ANDIAMO] Curatrice Chiara Sulmoni - durata 110’

Introduzione e saluto al pubblico:Drago Stevanovic ,Direttore OtherMovie

Presentazione serata e contributi filmati (5´) a cura di Chiara Sulmoni, e con la partecipazione di Afrodite Poenar

E ORA DOVE ANDIAMO? Film di Nadine Labaki, Francia / Libano 2011

titolo originale: Et maintenant, on va où?

genere: Commedia drammatica

durata: 110 min.

distribuzione: Eagle Pictures

cast: C. Moussawbaa (Takla)  L. Hakim (Afaf)  N. Labaki (Amale)  Y. Maalouf (Yvonne)  A. Noufaily (Saydeh)  J. Farhat (Rabih) M. Aqil (Abou Ahmad)

sceneggiatura: R. Al Haddid  T. Bidegain  J. Hojeily N. Labaki S. Mounier

musiche: K. Mouzannar fotografia: C. Offenstein montaggio: V. Lange

 Sinossi: in un villaggio isolato del Libano, una comunità vive in pace e buon umore, senza tensioni apparenti, nonostante la divisione religiosa che scandisce la vita di ogni giorno. Tra mussulmani e cristiani c’è concordia fino a quando la televisione non fa irruzione nel villaggio. Gli uomini iniziano a conoscere la violenza interreligiosa. I rapporti si incrinano e il conflitto sta per esplodere, quando le donne decidono di salvare a modo loro la pace.

 L’opera di Nadine Labaki (già regista di “Caramel”) ha vinto il Premio del Pubblico al Toronto International Film Festival e è stata presentata a Cannes nella sezione “Un certain renard”. Affronta un tema di grande importanza e attualità (i conflitti religiosi) con uno sguardo divertito e amaro insieme, che coniuga un tono fiabesco e un fondo di disillusione e realismo. Nell’opera si ritrovano il dramma, la commedia e il musical.

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News