In un piccolo e trasandato bar dell'Italia meridionale un manipolo di anziani, perlopiù contadini e cacciatori, s’incontrano nel loro tempo libero per giocare a "Padrone e Sotto", un gioco di carte e di bevute. Vince chi riesce a bere mentre perde chi non è mai invitato per un bicchiere. Mentre la birra scorre e gli animi si riscaldano il regista Michele Cirigliano indaga su ciò che da bambino, osservando quegli accesi giocatori, lo intimoriva. Dove sta il limite tra gioco e realtà? I pesanti insulti che di partita in partita si sentono volare attorno al tavolo sono veri o parte del gioco? Litigano sul serio o il conflitto svanisce una volta posata l'ultima carta? 

"Padrone e Sotto" è il film di diploma di due laureandi della Zürcher Hochschule der Künste, Michele Cirigliano alla regia e Philippe Favre in produzione. La pellicola è frutto di una coproduzione tra Mira Film, ZHdK, RSI e SRF. Hanno inoltre contribuito finanziariamente l’Ufficio federale della cultura e Migros Kulturprozent, con il suo sostegno alla postproduzione, Zürich Film Festival, Dok Leipzig, Belgrade Documentary Film Festival, Produzione Mira Film ed RSI  distribuzione in Svizzera: Vinca Film

Presenti in sala regista e produttori

Cinema Iride Lugano

Ore 20.45  Viaggio tra i luoghi e la gente [picFILM presenta]

Introduzione : Nicola Genni con il suo ospite Matteo Emery, regista



Piero Paolo | di Matteo Emery

Alla fine del secolo scorso. In un’isolata fattoria, nascono Piero Paolo, una particolare coppia di gemelli siamesi. Ancora oggi nel paese nativo si racconta che poco dopo la loro nascita furono abbandonati e reclusi per sempre nella loro casa. Tra realtà e sogno si racconta però anche che Piero Paolo dopo aver fatto fortuna in circhi e baracconi del Nuovo Mondo sarebbero ritornati nel Vecchio Continente. E della ricchezza del loro ritorno testimonierebbe un castello insulare, la loro casa, si dice, tutt’intorno alla quale avrebbero eretto un alto muro.

Made in Lombardia | di Silvio Soldini, Giorgio Garini

 | Documentario | produzione: Tsi e picFilm Lugano Lugano | CH 1996 | 45

Quante realtà diverse convivono in una stessa regione? In Lombardia, tra il confine con la Svizzera e la città di Milano, si estendono le province di Como e Varese, paesi poco conosciuti, terre piene di conflitti e contraddizioni. La macchina da presa registra i cambiamenti in luoghi dove la fatica e lo sfruttamento convivono con la ricchezza e i poli industriali, in cui le solitudini si scontrano con l'abbondanza di relazioni sociali. Culture stratificate e diverse, capaci di convivere e lasciare interdetti.

CINEMAMANDOLINO: Teatro Paravento Locarno ore 20.30

Il programma Cinemandolino (Ciné-Mando-Solo in Francia) è una formula minimalista di cinema-concerto e nello stesso tempo una variazione inaspettata del brillante programma solo di Patrick Vaillant.

Si tratta di un programma di cortometraggi muti, accompagnati, interpellati, serviti dal vivo da Patrick Vaillant al mandolino elettrico.

 Il svolgimento è essenzialmente un cinema-concerto, cioè musica improvvisata su proiezioni di film, tuttavia l'elemento concertistico, cioè la musica sola, intercalandosi come preludio o interludio, assortito di racconti, di letture, e di proiezioni d'immagini fisse.

info: www.pandis.ch

Lascia un commento

I più visti

Drago Stevanovic

Fotografo e cineasta con un percorso artistico di respiro internazionale, ha all’attivo diverse mostre collettive e personali. Da anni è fotografo di scena del Teatro Popolare della Svizzera Italiana.

OtherEdu

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

CISA(Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive)

09/06/2017

La scuola Fondato da Pio Bordoni nel 1992 a Lugano, CISA (Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive) é una Scuola Specializzata Superiore di durata biennale che rilascia il diploma propedeutico di Designer in Design visivo (Film), seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di Cineasta cine-televisivo.

Rassegne 2017

Palmares OtherMovie Lugano Film Festival 2025

Vincitori dei concorsi dell'OtherMovie 2025 | Winners of the OtherMovie 2025 competitions | >>>>

Concorsi