Sabato, 23/10 2021, ore 18.00 Cinestar, Via Ciani 100, 6900 Lugano

Introduzione Drago Stevanovic, Direttore OtherMovie Lugano Film Festival ed Evica Markovic, Helse Zurigo.

OtherMovie"L'Incontro" - The International Competition for Feature Film, presenta:

Cortometraggio Elusiveness (Trkija) di Marija Vulic, | Serbia | 2020 | 7’ | lingua originale e       sottotitoli in inglese | Miglior corto di animazione in Serbia 2020 |

Official selection OtherMovie - L’incontro 2021

 

E il più visto il film in Serbia 2021 che ha riscosso molto successo anche all’estero, Toma di Dragan Bjelogrilic.

Toma di Dragan Bjelogrlic, Zoran Lisinac | Serbia |2021 | 140’| lingua originale con sottotitoli in italiano | Official selection OtherMovie - L’incontro 2021

Cast: Milena Radulovic, Milan Maric, Milan Kolak, Mirjana Karanovic, Radomir Nikolic

 

Sinossi: Il film 'Toma' è un ritratto impressionista del famoso cantante Toma Zdravkovic, che mostra i suoi inizi, ma anche i momenti più alti della sua fama e le amicizie che ha avuto con molti attori della scena artistica dell'allora Jugoslavia. Oltre a Toma, nel film vediamo anche le vite di artisti famosi di quel tempo: Zoran Radmilovic, Mika Antic, Predrag Zivkovic Tozovac e altri. 'Toma' è un film biografico su Toma Zdravkovic che ricordiamo non solo per le sue canzoni e il modo in cui le ha eseguite, ma anche perché era un grande bohémien, dentro e fuori. Il film segue due linee temporali - 1991 e il rapporto tra Toma e il suo medico che diventa un amico, e dall'altra la sua carriera - dall'infanzia a Pecenjevci, attraverso la conoscenza con Silvana Armenulic, famosa cantante jugoslava che è stata una parte cruciale della sua carriera. Questo è un film sull'anima.

Avviso importante: L’ingresso sarà consentito solo con certificato Covid con codice QR oppure con Green Pass Europeo con codice QR, che attesti la completa vaccinazione con doppia dose, o la guarigione o il test negativo PCR (nelle 72 ore precedenti all’ingresso) o antigienico (48 ore prima dell’ingresso). L’uso della mascherina è obbligatorio negli spazi chiusi. 

I più visti

Prof. Andrea Gentilomo Md PhD

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Milano

Info

Cinestar

È composto da 7 sale cinematografiche e 1200 posti e nella sua sala 3, la più grande, è possibile assistere a proiezioni in 3D. Il suo storico edificio è quello della “ex-Termica”, ufficialmente conosciuto ai tempi come “Centrale di Cornaredo”.

Info

Hangzhou Asian Film Festival

11/10/2013

Hangzhou Asian Film Festival – HAFF, was found in 2009 by a group of young filmmakers who intend for festival to become a celebration of new cinema by emerging young Asian filmmakers.

Rassegne

IL CIANI (ex asilo)

Nel centro cittadino di Lugano, su viale Cattaneo 5, erge la struttura “il Ciani”. Lo storico edificio cittadino risale alla fine del XIX secolo e trova spazio all’interno di una proprietà di 4000 metri quadrati arricchita dalla presenza di alberi secolari. Al pianterreno, al centro dello stabile, si trova un patio di 280 metri quadrati con un lucernario piramidale in vetro e metallo, alla decorazione di archi tipici dell’epoca e di un bellissimo pavimento in parquet. Il patio è circondato da una serie di sale che godono di luce naturale.

Info