ART HAPPENING - Ikaria con amore: sabato 7 settembre 2024, Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Lugano-Figino

 

Il programma:

ore 17.00 apertura buvette e presentazione dei cortometraggi dei Concorsi di animazione

e VideoArt Contest OtherMovie 2024. Intervento musicale di musica greca con Afro’s Duo, composto da Sokratys Verona (violino e bouzouki) e Raffaele Pozzoni (chitarra e lauto cretese).

ore 18.00 apertura istituzionale e celebrazione dei 20 anni di Club Ikaria con anticipazioni

sull’evoluzione del progetto Ikaria 2025: “Ikaria e Faileka” andata/ritorno attraverso l'utopia

dell'immortalità sognata da Icaro e Gilgamesh. Un progetto work in progress di Stavros Rantas e Al Fadhil.

Segue la presentazione del cortometraggio “Il porto senza  mare" documentario di 23 minuti di Drago Stevanovic 

e del lungometraggio “Nikaria in the circle of the panigyri” di Nikoletta Georgakopoulou (55’33”).

ore 19.45 aperitivo greco accompagnato da musica greca popolare con Afro’s Duo e possibilità di introduzione al ballo tradizionale.

 

Entrata: 15.- chf (piatto aperitivo incluso). Sarà disponibile un servizio buvette.

 È gradita la prenotazione: info@othermovie.ch oppure info@fondazioneteatro.ch



Afro’s Duo:

I componenti dell’AFRO'S - Greek Music Group sono ormai da anni tra i promotori della diffusione della cultura e della tradizione musicale greca in tutta l’Italia settentrionale, centrale e nei paesi limitrofi (Svizzera, Austria, Germania, Francia), con il particolare aiuto di tutte le comunità elleniche, delle diverse associazioni culturali e con il patrocinio di tanti operatori commerciali attivi nel settore dei prodotti greci, che ne richiedono ampiamente il coinvolgimento nelle loro manifestazioni per lo spirito e la giovialità delle loro performance.

Afro’s deriva dal nome della dea della bellezza e dell’amore Afrodite, termine che in greco moderno definisce la schiuma del mare (da cui il mito narra sia nata la dea).

Questo è lo spirito con cui gli Afro's propongono la musica greca, che vuole essere “spumeggiante” e “avvolgente” come le onde del mare Egeo che circonda le terre elleniche.

Film della serata

Il porto senza  mare, documentario di 23 minuti di Drago Stevanovic. Riprese effettuate durante la prima edizione OtherMovie Ikaria.

Nikaria in the circle of the panigyri di Nikoletta Georgakopoulou, documentario di 55.33 minuti.

 

OtherMovie Award for Best Animated Short Film, i finalisti:

1.      The Cage di Hamideh Motavali Zadeh | Iran | 2024 | 3’34”

2.      In una goccia / In a drop di Valeria Weerasinghe | Italia | 2023 |7’50” | Miglior film

3.      Make Christmas Not War di Francesco Testi| Italia | 2023 | 2’

4.      Honeymoon di Mattia Parlati | Italia | 2024 | 4’02”

 


VideoArt Contest 2024, i finalisti

1.      Gilgamesh. The Song of Clay di Alessandra Pescetta| Italia | 2023 |11’20” | Miglior film

2.      Sound 7406 di Goran Šporcic | Croatia | 2023 | 6’

3.      A spring di Erik Jasan | Slovakia | 2023 | 5’


Concorso [S]guardo da vicino

1.      Kyvos di Dimitris Moulas | Grecia | 10’ |2022| senza dialoghi | Menzione speciale

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News