In tempi di Covid-19 OtherMovie Lugano Film Festival e il suo gruppo di collaboratori, oltre a restare a casa, cerca di esservi anche vicino per seguire e progettare nuove visioni del futuro.

Passando in continuo le notizie della pandemia abbiamo trascurato un fatto importante della 9a edizione del Festival: il Patrocinio della Commissione svizzera per l'UNESCO. E’ un onore fare parte della famiglia UNESCO, confermandoci come un giovane festival ticinese in linea per la salvaguardia dell’ambiente e la natura, un festival che contribuisce all’educazione e alla cultura locale. Purtroppo, il nostro impegno è stato interrotto dagli eventi ma non molliamo e il nostro contributo ci sarà. Grazie anche ai partner istituzionali confermati, con grande gioia troviamo modi di contribuire alla cultura e alla vita quotidiana. I film come l’arte e OtherMovie con il suo pubblico, i suoi collaboratori e volontari lo faranno insieme.

Ci siamo già mossi in questi due mesi utilizzando la tecnologia disponibile e stiamo lavorando per voi per continuare ad avere un Festival degno dei suoi sostenitori. Abbiamo attivato la sezione “Eventi online” e al più presto verrà presentata una programmazione online, con tanti ospiti che dovevano fare parte di questa edizione o che lo sono già stati in passato. Ne abbiamo parlato anche alla RSI RETE UNO insieme con due registi di casa nostra: Kevin Merz e Marcel Barelli, entrambi ospiti delle edizioni precedenti.

In times of Covid-19, OtherMovie Lugano Film Festival and its associates, as well as staying at home, are doing their best to also be near you and plan new visions of the future.

By focussing on news of the pandemic, we have set aside some important news regarding the 9th edition of the Festival: the Patronage of the Swiss Commission for UNESCO. It is an honour to be part of the UNESCO family, thereby vouching for our being a young local festival fighting for the safeguard of the environment and nature, a festival that contributes to local education and culture. Unfortunately, our commitment has been cut short by events, but we won't give up and our contribution will be there. Thanks also the institutional partners who have already confirmed their support, we are very happy to have found ways to contribute to culture and daily life. The films and OtherMovie with its audience, associates and volunteers will do this together.

We have already taken action in the last two months using available technology and we are striving to continue to have a Festival worthy of our supporters. We have activated the "Online Events" section and our online programming  is going ahead as soon as possible with many of the guests who were to take part in the current edition, or who have already attended in the past. We also discussed this on RSI RETE UNO radio together with two local directors: Kevin Merz and Marcel Barelli, who had both been guests on previous editions.

Lascia un commento

I più visti

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu