IT

Vi preghiamo di notare che oggi, 5 maggio  2017, si sono chiuse ufficialmente le iscrizioni. Ringraziamo tutti gli autori, le case di produzione, i registi e tutte le persone che hanno creduto anche quest’anno al nostro piccolo grande festival e al suo Concorso [S]guardo da vicino!

Inizia ora il grande lavoro dei giurati e i finalisti saranno comunicati durante la Conferenza Stampa prevista per il 30 maggio 2017 alle 11:00 presso la sala del Consiglio comunale della Città di Lugano.

Siamo fieri di annunciarvi che al concorso hanno partecipato 1507 film di ogni genere provenienti da 94 paesi, confermando quindi il livello internazionale di OtherMovie Lugano Film Festival.

EN

Please note that as of today - 5th May 2017 - it will no longer be possible to enter films. We would like to thank all the authors, production companies, directors and those people who have believed in this little big festival and its [S]guardo da vicino competition this year, too!

Now it is up to the jury to get down to business and the names of the finalists will be made public during the press conference set for 30th May 2017 at 11.00am at Lugano Town Hall.

We are proud to share with you that 1507 films of all genres – and coming from 94 countries around the world - have been entered for this year’s competition thereby affirming the international nature of OtherMovie Lugano Film Festival.

Lascia un commento

I più visti

Padrone e sotto di Michele Cirigliano

31/05/2015

CINESTAR Lugano Ore 18.30

News

21.00 Aspettando [S]GUARDO DA VICINO, 97’

MALEDIMIELE, Italia 2012, lungometraggio 97’
Cinema LUX Massagno

Programma 2013 Sabato-26

Cina Cinema: A riflettori spenti, discussione con Stephen Kelly

Il fotografo Stephen Kelly, nato nel 1983 in West Cumbria, Inghilterra, è cresciuto tra Lagos, Muscat e Hong Kong e nel 2006 si è laureato in fotografia documentaria all’Università del Galles di Newport. Dopo aver completato gli studi, Kelly è ritornato ad Hong Kong, dove ha lavorato a progetti personali, eseguito incarichi editoriali e insegnato presso il dipartimento di giornalismo della Hong Kong Baptist University.

OtherEdu

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu