Sinossi: Pochi sanno che il fiume che scorre dietro ad uno dei simboli dell’India, il Taj Mahal, si chiama Yamuna. In queste acque migliaia di indù si gettano per cercare pace dal ciclo di nascite e morti, acque che da tempo risultano essere le più inquinate del mondo. Le foto di persone immerse nella schiuma tossica hanno fatto i titoli delle notizie dei media internazionali, destando incredulità e preoccupazione, ma ogni anno il rituale si ripete. Un fiume, la sua storia, il suo richiamo spirituale che si scontrano con la realtà che stiamo vivendo e che sempre più vivremo: quella di un sistema ecologico gravemente compromesso. E noi lì immersi nel fiume che scorre, come la rana bollita del principio teorizzato da Noam Chomsky.

                                   

Sabato, 13 aprile 2024 | Cinema Lux art house, via Motta 67, Massagno

 

Ore 19 Serata Donne, Iran e cinema. Selezione di cortometraggi iraniani, introdotta dalla mediatrice culturale Shima Fahima, OtherMovie Team . Modera: Alessandro Zanoli, giornalista. Attendiamo altri ospiti della serata, membri della comunità iraniana in Ticino.

"Camminiamo. Corriamo. Cadiamo. Abbracciamo coloro che amiamo e poi corriamo ancora. Camminiamo insieme finché i muri non si muovono"

Lascia un commento

I più visti

Mostra collettiva di fotografia “Scolpire il tempo”

27/08/2021

Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino dal 1 settembre al 14 settembre 2021

News

Marco Zappa: " La musica è la mia vita... ma l’Albania è il mio amore"

13/06/2017

Lux art house, 14 giugno 2017 ore 22.00 [Evento Speciale] Documentario di di Engjell Ndocaj |Albania |2016 | 40’ Segue il Concerto di Trio Marco Zappa “Back to the ‘60” con Angelo Quartale e Ilir Krzekurti

News

Il tema 2025/

12/07/2024

Date del Festival: 28.3-05.4.2025

News