Furono prodotte negli anni 80 grazie alla lungimiranza di RTSI, dell’allora capo dei

Programmi Bixio Candolfi e di Mimma Bernhard Pagnamenta responsabile del settore

Le musiche furono di Giovanni Speranza, i disegni di Adelchi Galloni, la co-sceneggiatore di Adelchi e V.J. Tognola, l’animazione dello Studio Zeta.

 L’idea creativa fu di capovolgere il rapporto animali – uomini, così che questi vi appaiono grezzi e spesso “bestiali”. Una sola voce fuori campo  mentre animali e umani si esprimono in un divertentissimo grammelot, cosa che, se da un lato ci fece risparmiare un sacco di voci e relativi costosi doppiaggi,  dall’altro caratterizzò la serie che, alla fine, è sì per ragazzi ma piacer assai  agli adulti. 

Le “Fiabe”, 8’ x  52,  furono realizzate con il contributo  finanziario  (50%) di SSR/RSI, ebbero un inaspettato successo mondiale. Furono infatti acquistate da 6ü paesi, USA compresi.

Quest’anno Frama film international, dopo che sono state proposte da Fantoche, il  festival internazionale dell’animazione che si tiene ogni anno in Svizzera, ha provveduto al loro restauro, così che ora si presentano  a 16/9 in tutto lo splendore della loro anima che fu a 35mm Eastman Color Negativo.

Un’ultima cosa: In Germani da “Le più belle fiabe del Mondo” furono tratti alcuni libri.

Casa Editrice Ravensburger

Köpfchen. Köpfchen, kluge Schlange

Heul doch nicht, armer Hund

Bleib zu Haus, süsse Maus!

Geh zu den Hühnern, schlauer Fuchs

Zeig deine Krallen, schöner Löwe! Sing nicht mit vollem Schnabel, Rabe!

Schlaf gut, lieber Hase!

Lach nicht zu früh, närrisches Pferd!

Autore: Victor J. Tognola - Disegni: Adelchi

 

Casa Editrice: Insel Verlag - Surkamp Frankfurt

1982 Das Eselchen und der Wolf

Autore: Victor J. Tognola

Disegni: Adelchi

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News