I AM FREE di Joel Fioroni | Svizzera |2021 |67’ | v.o. inglese 

Trama

Mio zio, Alex Frei, è un attore di musical e ballerino che ha già calcato i principali palcoscenici teatrali d’Europa. Per me però è quasi uno sconosciuto, un parente “carismatico e affascinante” che incontravo solo a Natale o in altre rarissime occasioni di famiglia. Già da giovanissimo si scopre diverso dai suoi compagni di scuola, il calcio e lo sport in generale interessavano poco mentre era molto più affascinante il gioco della cucina e del mini supermercato. La passione per il canto, il ballo e i travestimenti arrivarono presto, grazie anche ai grandi miti che mio zio seguiva in TV. Alex non si è certo mai nascosto: in città lo si conosceva bene e la famiglia lasciava fare, ogni tanto condividendo e ogni tanto, invece, provando un po’ d'imbarazzo. I suoi genitori (i miei nonni) hanno cercato di contenere il tutto mandandolo a fare corsi di canto e di recitazione, inizialmente al “Teatro Gatto” di Ascona, dove Alex poteva sfoggiare tutta la sua creatività, arte e passione in un ambiente protetto. Tutto questo però, ben presto, non fu più sufficiente. La nostra piccola realtà era troppo stretta, le voci troppo frequenti e ogni tanto la cosa degenerava. Mio zio ebbe quindi il coraggio di fare ciò che io ho sempre solo sognato: partire. Era il 1997, Alex aveva solo 17 anni e lasciò casa, Locarno, per frequentare la “Ballettschule Röthel” vicino a Monaco di Baviera, in Germania. Fu l’inizio di una carriera che oggi può definirsi importante, artisticamente e umanamente. In seguito Alex si trasferì ad Amsterdam e completò la sua formazione con un “Bachelor of Arts”. È l’inizio di un tour in giro per il mondo come ballerino per molte compagnie e artista in numerosi teatri, da Ottawa al Brasile, da Sarajevo al grande ritorno in Germania nel 2013. Germania che diventerà praticamente la sua nuova casa e la sua seconda patria. Alex cresce anche artisticamente e affronta più tipologie di balletto e di musical. Lo vediamo nel balletto classico e contemporaneo all’interno di teatri dell’Opera, ma anche a fare serate di “Cabaret” travestito da donna in cantine e piccoli locali. Nel film Alex si racconta anche nell’aspetto più intimo e privato, rispetto la fatica di poter essere se stesso in un contesto come quello ticinese e ben felice (oggi) dei cambiamenti che il nostro paese e il nostro Cantone stanno affrontando sul tema dell’omofobia e della discriminazione.

 

Lascia un commento

I più visti

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

Monica Baldaccini

Nasco il 5.11.1961 in Valsolda, piccolo paesino affacciato sul Lago Ceresio. Un luogo in cui il Fogazzaro diede alla luce “Il piccolo mondo antico”. Ci vissi fino alle’età di 6 anni per poi trasferirmi in Toscana paese d’origine di mio padre...

OtherEdu