Date del Festival: 07 – 14 aprile 2024

Tema della tredicesima edizione: ‘I rifugi della mente’

 

È nella natura dell’essere umano cercare continuamente un luogo in cui rifugiarsi di fronte agli elementi stressanti. La prima forma di rifugio è legata alla nostra fisicità e coincide con la ricerca di un luogo fisico adatto come la casa. Ma la nostra ulteriore essenza, decisamente più complessa, è quella mentale.

Ed è proprio su quest’ultima dimensione che la tredicesima edizione di OtherMovie pone l’accento. Sui luoghi della mente, che ci permettono di rifugiarci dalle difficoltà che la vita ci pone davanti. Discriminazioni basate sull’aspetto fisico, sul genere e sull’orientamento sessuale, sulla religione, sulla nazionalità: sono solo alcuni degli ostacoli che i protagonisti dei film e delle storie che abbiamo selezionato sono chiamati a fronteggiare. Problemi che si presentano e che per sopravvivere vanno affrontati. E per risolverli al meglio necessitiamo di rielaborarli in uno spazio solo nostro, protetto. Luoghi che possono essere individuali, ma anche collettivi, se i temi sono condivisi da un’intera comunità o da gruppi di persone.

Durante quest’edizione cercheremo di far emergere questi luoghi che abbiamo definito rifugi della mente, avvalendoci non soltanto delle pellicole protagoniste degli eventi, ma anche di testimonianze dirette, di autorevoli specialisti nonché di enti e istituzioni soprattutto locali, grazie ai quali adatteremo i discorsi affrontati al contesto ticinese e svizzero. Un percorso a cavallo fra realtà e fiction che percorreremo come sempre indossando diverse lenti culturali – cinema, mostre, dibattiti, performance artistiche –, con l’obiettivo generale di promuovere un dialogo inclusivo e costruttivo, fondato anche sull’integrazione.

Undici le giornate festivaliere, trenta gli eventi in agenda e più di cinquanta ore di programmazione.

                                                                                                                                                                                                                         

Lascia un commento

I più visti

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu