Una nuova vetrina - internazionale - per il B.A. Film Festival e per la città di Busto Arsizio. 

La manifestazione bustocca è stata invitata a partecipare alla terza edizione di “OtherMovie", il festival cinematografico di Lugano, che si svolgerà dal 20 al 27 ottobre 2014. 

La kermesse ticinese ha fatto di uno dei suoi punti di forza proprio la volontà di stabilire una rete di relazioni con partner legati al mondo del cinema e delle arti visive, e ha stretto collaborazioni con diversi festival stranieri, come Hangzhou Asian Film Festival, Greek Film Center, Asterfest ( Macedonia) e International Film Festival Kratkofil Plus (Bosnia Erzegovina). Al circuito si è aggiunto anche il BAFF. Alessandro Munari, presidente della B.A. Film Factory e il Sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli saranno presenti alla conferenza stampa a Lugano venerdì 10 ottobre.
Nell'ambito della settimana del festival, il direttore artistico del BAFF Steve Della Casa sarà protagonista di una serata nella quale presenterà il documentario “I Tarantiniani", da lui stesso scritto insieme a Maurizio Tedesco, appassionato ritratto del cinema italiano di serie B, premiato con un Nastro d'argento nel 2014 come miglior film dedicato al cinema. 

Riflettori oltre confine anche per l''Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni: il direttore Andrea W. Castellanza farà infatti parte della giuria del concorso “Other Movie”.

Lascia un commento

I più visti

“Standing ovation per chi rispetta le regole d’igiene”

21/09/2020

Eventi OtherMovie 2020 :Regole Anti-Covid 19

News

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Presentazione Vision magazine di Maurizio Molgora e Umberto Calamida.

22/08/2021

OtherMovie ArtHappening'21 | Domenica 12 settembre 2021 | ore 17-19.30 | Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino

News

Mostra collettiva di fotografia “Scolpire il tempo”

27/08/2021

Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino dal 1 settembre al 14 settembre 2021

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

06/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News