Il Tema 2020

Tra i primi della classe in alcuni settori, un po' indietro in altri, il tema dell’ecologia, sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici è d'attualità anche in Svizzera. Per la sua nona edizione il festival intende indagarne gli aspetti principali, partendo dal presupposto - che andrà confutato durante la rassegna - che poche questioni ci legano così indissolubilmente al resto del mondo come la produzione e lo smaltimento dei rifiuti. Affrontiamo il problema di sostenibilità ambientale, sociale ed economico.  Sarà l'occasione per capire come il tema è affrontato negli altri Paesi, se ci sono soluzioni alternative che potrebbero essere interessanti per il nostro contesto e viceversa che tipo di interventi e collaborazioni attua la Svizzera nei confronti di altre regioni per affrontare il problema.

E ancora: le varie comunità straniere che risiedono in Svizzera hanno un atteggiamento diverso nei confronti dell’ambiente? Può la sostenibilità diventare il valore svizzero che avvicina tutti?

Lascia un commento

I più visti

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

“Standing ovation per chi rispetta le regole d’igiene”

21/09/2020

Eventi OtherMovie 2020 :Regole Anti-Covid 19

News

Presentazione Vision magazine di Maurizio Molgora e Umberto Calamida.

22/08/2021

OtherMovie ArtHappening'21 | Domenica 12 settembre 2021 | ore 17-19.30 | Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

06/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News