Il Tema 2020

Tra i primi della classe in alcuni settori, un po' indietro in altri, il tema dell’ecologia, sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici è d'attualità anche in Svizzera. Per la sua nona edizione il festival intende indagarne gli aspetti principali, partendo dal presupposto - che andrà confutato durante la rassegna - che poche questioni ci legano così indissolubilmente al resto del mondo come la produzione e lo smaltimento dei rifiuti. Affrontiamo il problema di sostenibilità ambientale, sociale ed economico.  Sarà l'occasione per capire come il tema è affrontato negli altri Paesi, se ci sono soluzioni alternative che potrebbero essere interessanti per il nostro contesto e viceversa che tipo di interventi e collaborazioni attua la Svizzera nei confronti di altre regioni per affrontare il problema.

E ancora: le varie comunità straniere che risiedono in Svizzera hanno un atteggiamento diverso nei confronti dell’ambiente? Può la sostenibilità diventare il valore svizzero che avvicina tutti?

Lascia un commento

I più visti

“Tu non mi lascerai mai sola”

11/04/2023

Ospiti della serata: Alessandra Gavin-Müller, Francesca Cavalli, dr. med. Claudio Städler | Moderatore: Daniel Bilenko, giornalista RSI

Programma 2023

OtherMovie 2014: assegnati i palmarès della 3a edizione

28/10/2014

Lugano, 28 ottobre 2014 – Le giurie di OtherMovie hanno chiuso la 3a edizione del Festival con l’assegnazione dei 3 premi della rassegna, scegliendo tra una corposa programmazione di ben 70 cortometraggi di provenienza internazionale

News

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Marco Cortesi

Nato nel 1981, è un fotografo documentarista e fotogiornalista

OtherEdu