il Presidente della Giuria

Il Premio “Bisato” nato dieci anni fa, su suggerimento dell’allora Direttore Marco Müller, per valorizzare il rapporto tra la Mostra del Cinema e la comunità del Lido.  I premiati  di questa X edizione sono stati; per il miglior film di tutte le sezioni della Mostra “À Jamais” di Benoit Jacquot, per la miglior regia Reha Erdem per il film “Koka Dünya”, per la miglior interpretazione   Julia Vysotskaya per “Paradise” di Andrei Konchalovsky. Come  miglior sezione del Festival è stata premiata  la  “Settimana della Critica”. È stato poi assegnato un Premio Speciale per il Decennale che è andato a "Kékszakállú" di Gastón Solnicki. Un Premio come consuetudine è andato a un personaggio noto al Lido e quest’anno il premiato è stato Nicolò Costanza. Alla Premiazione erano presenti Benoit Jacquot, Julia Vysotskaya con il marito Andrei Konchalovsky, Reha Erdem, Giona Nazzaro della Settimana della critica, e Gaston Solnicki con tutto il cast del suo film. A premiare è stato il Presidente della Giuria il regista Rudiger Suchsland. Al termine della premiazione si è potuto gustare il leggendario Bisato, ovvero l’anguilla, cibo tipico del Lido.


Ugo Brusaporco

Lascia un commento

I più visti

Film di qualità-OtherMovie 2019

24/05/2019

OtherMovie: è terminata l’ottava, molto soddisfacente, edizione. Comunicato stampa 15 aprile 2019

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

Cristina Zamboni

12/04/2019

Cristina Zamboni, frizzante attrice svizzera, nata e cresciuta nel cantone Ticino dove vive e lavoro. Attrice di cinema e teatro parla di se e ci racconta del suo film "Barbara Adesso", al CinemaLUX di Massagno, suo ultimo lavoro presentato al OtherMovie Film Festival.

Archivio OtherInterview

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu