Oltre l’emergenza. OtherMovie Lugano Film Festival prova ripartire, da là dove ci siamo fermati la scorsa primavera. Ad aprile avrebbe dovuto tenersi infatti regolarmente la nona edizione della manifestazione, saltata a causa della pandemia. Al suo posto abbiamo proposto nove eventi online, organizzati in pochissimo tempo e in un contesto non semplice. Il piacevole riscontro ottenuto - 10000 visualizzazioni in totale - è stato un bel segnale: durante le serate sono stati toccati alcuni degli argomenti previsti per l’edizione 2020, legandoli quando possibile alla nuova realtà dettata dal virus.

Visto l’interesse suscitato la scorsa primavera e i buon risultati ottenuti, abbiamo deciso di non annullare definitivamente l’edizione 2020, ma di proporla con degli aggiustamenti e nel massimo rispetto delle direttive dell’Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp). Riteniamo infatti che, sebbene vi sia una pandemia in corso, vi sia esigenza di proposte culturali e allo stesso tempo - nonostante il Coronavirus domini il nostro quotidiano - i temi che abbiamo scelto per l’edizione 2020 risultano sempre di stretta attualità: ecologia, sostenibilità ambientale e clima. Pertanto, seppur in formato rivoluzionato, la nona edizione di OtherMovie si terrà dal 03 al 13 ottobre 2020.

 

Da poco hanno riaperto le sale cinematografiche e quindi ci saranno alcune proposte ‘in presenza’, fra cinema, spazi aperti e altre sale organizzate nelle modalità predisposte dall’UfspCome da tradizione, OtherMovie snoda le proprie proposte fra diversi luoghi culturali dell’agglomerato: Lux art house di Massagno, Studio Foce, Gallery Art… on paper, la Fondazione Claudia Lombardi per il teatro a Càsoro che è una preziosa novità di quest’anno come altrettanto lo è la collaborazione con Il Litorale  spazio dell’Università della Svizzera italiana. Il pre-Festival, come ormai già da diversi anni con nostra grande gratitudine e soddisfazione, si terrà a Casa Astra a Mendrisio.

 

Per ragioni legate all’incertezza dovuta alla pandemia non siamo ancora in grado di fornirvi il programma dettagliato: è tuttora in allestimento e verrà svelato quest’anno purtroppo soltanto una settimana prima dell’inizio. Ci auguriamo che questa scelta venga compresa.

 

Inoltre, eccezionalmente quest’anno, il programma cartaceo non verrà stampato ma sarà disponibile unicamente online in formato Pdffacilmente consultabile anche su smartphone.

Teniamo a sottolineare che uno dei principali fattori che ci hanno portato a decidere di proporre comunque l’edizione risiede nei quattro concorsi di OtherMovie: Sguardo da vicino, OtherSwiss Short, L’incontro e VideoArt Contest. Sebbene il programma sia ricco e con un’offerta da sempre volutamente ampia, il grande numero di persone che ogni anno si candidano per partecipare ai concorsi ne denota l’interesse suscitato e allo stesso tempo ci impone di portare volentieri a termine un impegno preso con gli artisti. Per l’edizione 2020 abbiamo ricevuto oltre 400 film da più di 60 Paesi, fra i quali sono stati selezionati finalisti e tra loro una giuria internazionale assegnerà i premi per Miglior Film e Miglior regia della rassegna.

OtherMovie Lugano Film Festival

Programma 2020 - download PDF

Lascia un commento

I più visti

“Tu non mi lascerai mai sola”

11/04/2023

Ospiti della serata: Alessandra Gavin-Müller, Francesca Cavalli, dr. med. Claudio Städler | Moderatore: Daniel Bilenko, giornalista RSI

Programma 2023

OtherMovie 2014: assegnati i palmarès della 3a edizione

28/10/2014

Lugano, 28 ottobre 2014 – Le giurie di OtherMovie hanno chiuso la 3a edizione del Festival con l’assegnazione dei 3 premi della rassegna, scegliendo tra una corposa programmazione di ben 70 cortometraggi di provenienza internazionale

News

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News

Marco Cortesi

Nato nel 1981, è un fotografo documentarista e fotogiornalista

OtherEdu