Mostra fotografica di GIULI GIBELLI “Quo Vadis Familia ?”

in occasione dell'Ottava edizione di OtherMovie Lugano Film Festival

L’edizione 2019 di OtherMovie Lugano film Festival ha come filo conduttore la famiglia.

Un progetto fotografico che parli della famiglia è una grande sfida per me.

A prima vista potrebbe sembrare facile, ma rendere interessante questo argomento non lo é.

La famiglia è cambiata moltissimo rispetto a 40 o 50 anni fa.

Oggi intendiamo questo concetto con una visuale più ampia, più aperta.

Il divorzio ha senz’altro modificato la famiglia : le persone si sposano, hanno figli poi divorziano e si risposano magari facendo altri figli.

Le famiglie composte da persone dello stesso sesso si possono sposare in molti paesi compresi il nostro, possono adottare figli o concepirne con l’assistenza medica.

L’età non è più un tabù : donne giovanissime e uomini più grandi o viceversa non creano più situazioni imbarazzanti.

Famiglie che adottano bambini pur avendone già propri biologicamente.

Le diverse razze che convivono si sposano e così succede per le diverse religioni.

Insomma credo che il mio progetto fotografico parta dal concetto di amore che non conosce differenze di nessun tipo, che supera il colore della pelle, il sesso, gli handicap, l’età, la religione.

Giuli Gibelli

I più visti

Palmares OtherMovie Lugano Film Festival 2025

Vincitori dei concorsi dell'OtherMovie 2025 | Winners of the OtherMovie 2025 competitions | >>>>

Concorsi

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Game Over - Il crollo di Credit Suisse di Simon Helbling

21/03/2025

Prima Ticino in collaborazione di Lux art house : Mercoledì, 26 marzo 2025 alle ore 20.30 | PREFESTIVAL

News