CHARLOTTE LOTTE REINIGER, INDIMENTICABILE MAGA DELLE SILHOUETTE, MEDIATRICE FRA ORIENTE E OCCIDENTE

Produzione: René Pandis

Lotte Reiniger (1899-1981) è stata pioniera del cinema di animazione. Nata a Berlino, era sin da piccola affascinata dal teatro d’ombre cinesi, il che ha influito sulla successiva passione per la nuova arte del cinema. Nel 1919, crea il suo primo film di animazione con figure ritagliate da lei stessa. Nel 1933, lascia la Germania con il marito Carl Koch per trasferirsi in Inghilterra, dapprima temporaneamente e dopo la guerra in modo definitivo. La sua morte avviene in Germania nel 1981.

Lotte Reiniger ha realizzato numerosi film di fiabe e di musica, spesso ispirati ai racconti orientali delle mille e una notte. La sua celebre opera «Le avventure del principe Achmed» del 1926 è, con 300'000 fotogrammi, il primo lungometraggio di animazione della storia del cinema. La «Biancaneve e i sette nani» della Walt Disney arriva nelle sale soltanto undici anni più tardi. La tecnica di animazione di Lotte Reiniger basata sull’impiego di silhouette ritagliate ispira il mondo del cinema fino ad oggi, come dimostra l’esempio de «La storia dei tre fratelli» in «Harry Potter e i doni della morte».

18.15 PRELUDIO - QUATTRO CORTI IN MUSICA E SILHOUETTE[D] – 51’

Zehn Minuten Mozart (Dieci minuti di Mozart)
1930, 10 min, Musica di Wolfgang Amadeus Mozart

Persone che, singolarmente o a coppie, vanno a ballare al suono della piccola serenata (Eine kleine Nachtmusik). Arlecchino, una rosa in mano, le rincorre, ma le coppiette lo ignorano. Mentre risuonano le note del minuetto, prende il cappello e il mantello di un signore elegante e li indossa. Una ragazza cerca con lo sguardo il suo amato, che le si avvicina: "Il core vi dono, bell’idolo mio..."

Harlekin (Arlecchino)
1931/1932, 22 min, Musica di Scarlatti, Pergolesi, Lully, Rameau, Couperin

Arlecchino, scaltro e burlone, scende in terra e, scherzando, corteggia le giovani contadine. Ma di Colombina si innamora e la sposa. Un giorno, la padrona della ragazza, una zitella ricca ma brutta, viene aggredita dai briganti. Arlecchino le salva la vita e lei s’innamora di lui. Abbacinato dalla sua ricchezza, sposa anche lei, solo per poi scappare la notte del matrimonio. Catturato e portato in tribunale, viene condannato a morte e fucilato. Dagli Inferi sale il Diavolo che reclama il giovanotto per sé, ma Colombina si batte per tenerselo appresso e vince il duello con Satana.

Carmen
1933, 9 min, Musica di George Bizet

Una parodia filmica dell’omonima opera. Nella prima scena, si vede Carmen civettuola che fuma sul balcone. All’udire la fanfara che annuncia l’arrivo di un reggimento, decide di cogliere l’occasione e seduce il sergente Don José, persuadendolo a seguirla in un luogo poco raccomandabile per trascorrere la notte. Il mattino seguente, Don José non trova più l’amata né la sua bella uniforme, che Carmen ha nel frattempo barattato in città con un magnifico abito. Il sergente è costretto ad arrangiarsi con gli stracci che trova ma, mentre in città sta incominciando la corrida con l’acclamato torero Escamillo, decide di vendicarsi...

E con inedito accompagnamento musicale dal vivo di Ross Daly e Kelly Thoma:

Das Zauberpferd (Il cavallo magico)
1923-1926/1954, 10 min

È il giorno del compleanno del califfo e un mago malvagio fa mostra del suo meraviglioso cavallo volante. Achmed, il figlio del califfo, vuole toccare la magia con mano e prende il volo in groppa all’animale. Non sapendo come fermarlo o come tornare a terra, vola sempre più in alto, fino ad atterrare molto lontano, su un’isola incantata dove vive una bellissima principessa-uccello...

Altro su Other Music...

Lascia un commento

I più visti

OtherMovie is...

18/01/2017

We are a non-profit working group promoting, from Lugano and right across the Italian part of Switzerland, the art of film making in its multifarious nuances and components. OtherMovie Lugano Film Festival aims to act as a cultural bridge between East and West whilst lending visibility to quality art house cinema.

News

OtherPhoto presenta libro:"gris-gris in senegal"di Fabrizio Biaggi

La dimensione mistica è profondamente radicata nella cultura africana. La quotidianità di queste popolazioni è intrisa di sacralità e rimane profondamente legata al culto dell’animismo. Vi trova quindi spazio una dimensione soprannaturale, che nella società occidentale è relegata perlopiù alla sfera della superstizione. Amuleti, oggetti sacri, riti, momenti e sguardi sono catturati nelle immagini di questa pubblicazione.

OtherEdu

Film italiano SEGRETI il vincitore di GRAND PRIX 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

10/11/2013

Il vincitore del 2 nd OtherMovie Lugano Film Festival , Miglior regia della sezione [S]GUARDO DA VICINO

News

Vimal Alain Pasquali

vimal alain pasquali inizia nel '93 l'avventura quale cameraman a TeleCampione proseguendo come freelance e collaborando con ditte di produzione come Polivideo SA, con le reti nazionali svizzere della SSR, principalmente RSI, RTS, RTR.

OtherEdu

5 ottobre 2020 Liceo cantonale di Lugano 1 Viale Carlo Cattaneo 4, 6900 Lugano.

22/09/2020

Ore 17.00 – 18.30 Selezione per la proiezione al Liceo di Lugano 1| Evento riservato agli studenti del Liceo, con partecipazione di Kiryl Hramadka, Alex Chung e il direttore del Festival, Drago Stevanovic. Breve saluto da direttrice Valeria Doratiotto Prinsi.

News