From Somewhere to Nowhere

1.OTTOBRE ORE 20.00 LICEO CANTONALE 1 LUGANO               

In Cina con il fotografo Andreas Seibert

Un film di Villi Hermann, Imagofilm Lugano - Svizzera

Svizzera / 2009 / 86’ / vo Italiano / colore / stereo / HDV / Digital Beta Pal / formato 16:9 / www.imagofilm.ch/fromston 

 

Sinossi

Il cineasta svizzero Villi Hermann accompagna il fotografo Andreas Seibert durante tre viaggi in Cina, nel 2006, 2007, 2008. Un cinema nomade.

Andreas Seibert è un fotografo dell’ultima generazione dei fotoreporter svizzeri che da dieci anni vive a Tokyo. Pubblica per riviste internazionali di altissima tiratura e da diversi anni si interessa al fenomeno dei migranti all’interno della Cina (i cosiddetti mingong). Nel paese ci sono 150 milioni di contadini che si spostano dalle zone rurali alle megalopoli. Il fotografo racconta storie di vita quotidiana di una Cina che cambia freneticamente e ci fa conoscere l’uomo e non più la “massa blu dei cinesi”.

Il cineasta e il fotografo viaggiano nella Mongolia Interna, nelle zone miniere di Datong e Pingxiang, nelle province dell’Hunan, Shanxi e Chongqing e nelle zone di forte sviluppo come Beijing e Shanghai. Seguono anche un migrante durante il suo lungo viaggio che, dalla megalopoli di Guangzhou-Shenzhen, lo riporta nella sua provincia natale, il Sichuan, una zona rurale di grande emigrazione. 

photo.by Andreas Seibert

Lascia un commento

I più visti

Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970.

09/04/2024

Studio Foce, via Foce 1, Lugano Incontro con Alessandro Jasci: I miei primi anni 1970. Ospiti della serata: Alessandro Jasci, Luca M. Venturi, Gilberto Isella, Andrea Cimini e Beatriz Arcari. Ore 18.15 Presentazione del libro La memoria nutre la storia (Alessandro Jasci - Works and Performances 1966-2023), di Luca M. Venturi.

News

Giovedì, 21 maggio 2020, ore 20.30: Alessandra Pescetta e Giovanni Calcagno

05/05/2020

Incontrarsi è un’arte. Lo constatiamo oggi più che mai. Nel nostro lockdown percepiamo il valore della presenza dell’altro. L’arte può avvicinarci: scrivere e progettare insieme ci fa incontrare. L’arte del sognare insieme è il colore invisibile dei nostri film. (La Casa dei Santi)

News