i2a Istituto Internazionale di Architettura, Villa Saroli, Viale Stefano Franscini 9, Lugano

Conferenza e dibattito: "Il cammino incerto. Dove va il Cinema?"

È intesa come riflessione comune sul futuro del cinema, partendo dai fatti di cronaca: dallo smantellamento delle sale cinematografiche al calo del pubblico, fino alle tribolazioni della produzione, il settore è in crisi a livello ticinese, svizzero e mondiale.

L'idea s’inserisce anche nel tema della sesta edizione di OtherMovie "Violenze [s]velate", perlomeno simbolicamente. In questo caso le vittime siamo noi amanti di quest’arte, pubblico e professionisti del settore. Una crisi che si ripercuote sulla cultura e sulla società.

Partecipano: Nicola Bernasconi, produttore e moderatore della serata, Domenico Lucchini, direttore CISA e Cinema LUX art house, Roberto Rippa, Rapporto Confidenziale, e altri invitati

Ore 19.00 Film della serata: CUT (IL TAGLIO).

L’opera di Benjamin Dizdarevic – regista svedese di origine bosniaca – tematizza la problematica attraverso lo sguardo di un operatore cinematografico. La pellicola è stata accolta in maniera positiva all’ultimo Film Festival di Sarajevo.

 

Cinestar Lugano, Ore 20.30 BABYLON SYSTERS di Gigi Roccati |2016 | Italia | 85’

cast: Renato Carpentieri, Nives Ivankovic, Lucia Mascino, Peppe Voltarelli, Amber Dutta, Rahul Dutta, Nav Ghotra, Yasemin Sannino, Xia Yinghong, Jiemin Wen, Lorenzo Acquaviva

 

Protagonista del film è la famiglia Kumar arrivata a Trieste da Milano con la speranza di un lavoro fisso: la madre Shanti (Nav Ghotra), la figlia Kamla (Amber Dutta, piccola star di Italia’s Got Talent 2015) e Ashok (Rahul Dutta, padre di Amber anche nella realtà). La bella Shanti, casalinga e madre premurosa, presto rivela il suo dono: sa cantare e ballare come una stella di Bollywood e la scoperta di questa sua dote da parte delle sue nuove amiche, Bocciolo di Rosa, Marinka e Lule sarà la chiave di volta per dare vita a un riscatto personale, famigliare e collettivo, mentre Kamla riuscirà a sciogliere il cuore di ghiaccio del professore (Renato Carpentieri).

Introduzione Dino Stevanovic, giornalista

I più visti

Marco Zappa: " La musica è la mia vita... ma l’Albania è il mio amore"

13/06/2017

Lux art house, 14 giugno 2017 ore 22.00 [Evento Speciale] Documentario di di Engjell Ndocaj |Albania |2016 | 40’ Segue il Concerto di Trio Marco Zappa “Back to the ‘60” con Angelo Quartale e Ilir Krzekurti

News

Mostra collettiva di fotografia “Scolpire il tempo”

27/08/2021

Fondazione Claudia Lombardi, Via Càsoro 2 - CH-6918 Lugano-Figino dal 1 settembre al 14 settembre 2021

News

IDENTITÁ: la memoria che nutre il futuro

27/12/2024

Mercoledì 26 marzo 2025 dalle 13.15 alle 14.45 Luogo: Auditorium CPT Trevano

News